212 utenti


Libri.itLA SIRENETTAEDMONDO E LA SUA CUCCIATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAMARINAESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

18 Dicembre 2007 16:26

ESAMI DI AVVOCATO: VERGOGNA ITALIANA

764 visualizzazioni - 0 commenti

di antonio giangrande

ESAMI DI AVVOCATO: VERGOGNA ITALIANA Abilitazione truffa: sottaciuta dai media e legittimata dalle istituzioni. Da 10 anni denuncio al mondo l’anomalia dei concorsi di abilitazione forense, da Presidente di Taranto dei praticanti e degli avvocati e da Presidente di una associazione antimafia riconosciuta dal Ministero degli Interni. Da 10 anni il sistema, per ritorsione, mi impedisce di abilitarmi ad una professione che merito di svolgere. Le mie note stampa vengono ignorate e le mie denunce penali vengono insabbiate. Per il sistema devi subire e tacere. “Bari – 17 dic. 2007 - Ombre sull’esame di avvocato tenutosi a Bari l’11, 12 e 13 dicembre scorsi. Un esposto molto dettagliato è giunto i giorni scorsi sul tavolo del Procuratore della Repubblica di Bari, Marzano. Nel mirino dell’anonimo che ha denunciato i fatti ci sarebbe un dipendente della Corte di Appello di Bari, che da anni prende parte all’esame di avvocati come vigilante o con mansioni amministrative. Nella denuncia si descrive nei minimi particolari il metodo utilizzato per aiutare i praticanti nel superare nel migliore dei modi le prove. Il funzionario in questione avrebbe fatto anche da collettore tra l’esterno e i concorrenti.” IO HO SEMPRE DETTO CHE IL CONCORSO E’ TRUCCATO. “MILANO – 14 DIC. 2007 - «Siete tutti dei buffoni, l'esame è da annullare». Un giovane aspirante avvocato si alza dalla sua sedia e corre verso il presidente della commissione, l'avvocato Marisa Meroni, che sta leggendo le tracce dell'esame davanti ai circa 4mila esaminandi. Prende in mano il microfono, interrompendo la lettura e grida: «Questo esame è una farsa, c'è già chi conosce le tracce».” IO HO SEMPRE DETTO CHE IL CONCORSO E’ TRUCCATO. “ROMA - 13 DIC. 2007 - «Uno scandalo senza precedenti», «un fatto inammissibile». Tracce e soluzioni online, addirittura prima dell'inizio degli esami. È quanto sta accadendo in queste ore secondo l'ANPA mentre si stanno svolgendo gli esami di avvocato in tutta Italia. Quello che è successo nei giorni scorsi potrebbe portare all'invalidazione dell'esame di stato per avvocati. L'associazione nazionale praticanti e avvocati che chiede anche le dimissioni immediate del presidente del Consiglio nazionale forense, l'organo che ha indicato i commissari d'esame.” IO HO SEMPRE DETTO CHE IL CONCORSO E’ TRUCCATO. “Catanzaro: al concorso erano 2.585, fecero tutti lo stesso compito. Ora la prescrizione per candidati e commissari: l'inchiesta di Luigi De Magistris finisce nel nulla.” IO HO SEMPRE DETTO CHE IL CONCORSO E’ TRUCCATO. “Roma: emanato il D.L. 112/03, convertito nella Legge 180/03. I nuovi criteri prevedono l’esclusione punitiva dei Consiglieri dell’Ordine degli Avvocati dalle Commissioni d’esame e la sfiducia nei Magistrati e i Professori Universitari territoriali per la correzione dei compiti.” IO HO SEMPRE DETTO CHE IL CONCORSO E’ TRUCCATO. Dalle prove acquisite, emerge essere, come sempre, non solo vetusto nella forma, ma anche truccato nel merito. Si è rilevato che alcune commissioni in fase di correzione sono illegittime, perché non vi sono tutte le componenti professionali previste dalle norme. Si è rilevato che alcune commissioni: hanno aperto la busta grande, contenente due buste piccole; hanno aperto le buste piccole, una contenente il nome ed una contenente il compito; hanno letto e corretto il compito di oltre 4 pagine; i 5 membri si sono consultati; hanno dato il voto e il giudizio. TUTTO IN 3 MINUTI !!! Il Tar ha dichiarato, 3 minuti estremamente insufficienti per la correzione. Si è rilevato che alcune commissioni i compiti non li corregge, risultante dalla mancanza di glosse o correzioni; altre commissioni sottolineano, artatamente, alcune frasi del compito, senza aggiungere glosse esplicative; altre commissioni non motivano il punteggio; altre commissioni danno motivazioni antitetiche al punteggio; altre commissioni danno motivazioni illeggibili; altre commissioni modificano il punteggio per bocciare il candidato. Tutte nullità rilevate da pronunce del TAR. Tutte le commissioni adottano una percentuale media del 30 %, indotta dalla lobby forense, al fine di impedire l’accesso ai non sponsorizzati, in un concorso a numero aperto. Tutte le commissioni impongono impedimenti per la visione dei compiti in tempi ragionevoli al fine della contestazione. Che si provi a contestare CONCORSOPOLI FORENSE sui siti www.ingiustizia.info o www.controtuttelemafie.it !!! Autorizzati alla pubblicazione con citazione della fonte I recapiti e-mail sono di dominio pubblico. Scrivere “CANCELLAMI”, se non si desidera ricevere posta da questo mittente.

COMMENTA