206 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAPAPÀ HA PERSO LA TESTAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

4 Luglio 2007 15:46

nota a Padellaro sull'articolo "Via Craxi"

652 visualizzazioni - 1 commento

di pietro ancona

Caro Padellaro, da te non mi aspettavo le proteste assai petulanti contro la proposta di intitolazione di una Via a Bettino Craxi. Craxi ha avuto le sue colpe ed ha pagato duramente morendo in terra straniera. A causa sua e del craxismo io, nel 1987, uscii da PSI c he era per me la mia famiglia allargata. Ma i decenni post craxiani hanno fatto diventare la questione della corruzione e delle tangenti un grande problema nazionale e collettivo per via della legalizzazione dei profitti a vantaggio della oligarchia politica estesa volgare vorace ed insaziabile. La democrazia italiana è alla vigilia della fine per l'oligarchismo trasversale di regime. Ebbene debbo dire, alla luce di questi ultimi venti anni, che non condivido la tua protesta. Era assai migliore di tutti gli uomini del PCI che sono stati chiamati ad esercitare responsabilità di governo. Non avrebbe bombardato Belgrado, nè consegnato Ocolan ai turchi, nè consentito i Bingo nei quartieri delle città d'Italia ad illudere e drogare le casalinghe desiderose di vincere qualche euro come ha fatto D'Alema. Non avrebbe usato le ruspe ed i muri contro i poveri immigrati come Cofferati, Zanonati, Chiapparini, Veltroni (quattro campi di concentramento fuori il raccordo anulare di Roma) Non avrebbe ridotto quasi a zero i diritti dei lavoratori come hanno fatto tutti i ministri comunisti da Bassolino a Damiani. A proposito di Bassolino Craxi non avrebbe coperto la Campania di rifiuti fin a farne uno scandalo internazione coperto anche dalla compiacenza dell'Unità. Ti ricordo infine che dal 1990 ad oggi il costo della politica si è centuplicato. Craxi prendeva tangenti per il Partito, tangenti che voi avete legalizzato fino alle duemila euro mensili di scala mobile ai deputati e senatori estesi a tutta l'oligarchia italiana. Pietro Ancona da Palermo Socialista

COMMENTI

6 Luglio 2007 19:14

adesso ci mettiamo anche a santificare il bettino! ma dai! ... morto in esilio!?!? morto in fuga perché non volava andare in galera! ... e via toto rjina a quando? dove? chi la propone? la destra? la sinistra? gli ex dc? ...ma dai!

pier

COMMENTA