303 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOGLI INSETTI vol. 2IL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

21 Giugno 2007 00:19

Maturità: le gaf del Viceministro della Pubblica Istruzione

803 visualizzazioni - 0 commenti

di pierluigi dattis

«So già che deluderò le aspettative dei ragazzi, ma non ci sono prove-trappola». Lo aveva assicurato ai circa 500 mila maturandi del 2007 il viceministro alla Pubblica istruzione Mariangela Bastico. Ed è stata di parola. Bastico è stata delegata dal ministro Fioroni a scegliere quest'anno le prove della maturità, visto che il figlio del ministro è, a sua volta, un maturando. Un «conflitto d'interesse» magari minimo ma significativo e quindi da evitare. L'idea del viceministro è stata quella di «offrire delle prove che mettano in luce le capacità dei ragazzi e quanto hanno appreso». Infatti, quale diritto, Vice Ministro Bastico, possiede per proporre Dante (1300) per futuri mendicanti della loro preparazione nelle aziende, piccole, medie, "grandi e truffaldine" ?o le università, ai cui docenti bisognerà sottomettersi e basta! Lei, Ministro Baltico, vive lontano dalla realtà dei giovani ai quali poi non date spazio professionale e futuro migliore. Lei e e il suo governo, a cui speravamo tutti, siete la dimostrazione "del non essere maturi" ad interpretare la società Italiana. Quali sono i Vostri esempi? Dove sono credibilità politica e progressista di cui vi riempite le bocche? I giovani chiedono spazio, risposte concrete, solide,valide ed organizzate!

COMMENTA