218 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?KINTSUGILA SIRENETTAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

25 Aprile 2007 16:32

partito democratico

1182 visualizzazioni - 2 commenti

di francesco lena

Gentile Redazione le mando questo mio semplice scritto, Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie Care compagne e cari compagni dei democratici di sinistra, dobbiamo essere orgogliosi della nostra storia che noi tutti riviviamo attraverso i tanti racconti e che non va assolutamente perduta, dobbiamo essere fieri delle nostre battaglie sociali e civili, di quello che abbiamo fatto per questo Paese e per questa società, ma dobbiamo essere consapevoli della necessità di dare alla Sinistra, ai suoi valori, alle sue idee nuovo slancio. Siamo chiamati alla prova di maturità, perché troppo spesso le divisioni interne hanno rappresentato un limite per noi, e per chi crede in noi. Spero che il compagno Mussi persona che stimo tanto abbia fatto un uscita momentanea. Prova di grande coraggio hanno avuto i nostri compagni dirigenti, e in particolare del compagno Fassino. Credetemi le notti prima degli esami sono lunghe e tormentate, ma con il contributo di tutti, nessuno escluso, potremo davvero far incontrare le parole storiche della sinistra con l?alfabeto del nuovo secolo, con nuove idee, con nuove culture, con nuove esperienze, con nuove storie. In questi anni attraverso l?esperienza dell?Ulivo c?è stato un processo di contaminazione tra culture partitiche che avevano storie diverse, ma che la politica è stata capace di unire ed arricchire, senza disperderne i valori originari. Il compimento di questo processo non sarà un cammino in discesa, e non può avvenire in laboratorio. Ci sarà bisogno di confronto, scambio d,idee, e di una grande volontà di mediazione per decidere quali saranno i valori fondanti del partito democratico. Ora che inizia il cammino della fase costituente per la costruzione del partito democratico, e di confronto con la società civile, con le associazioni, con i movimenti, con la gente facciamolo con grande passione. Antonio Gramsci ricordava che un partito nasce, quando è storicamente necessario: penso che oggi ci sia bisogno di un soggetto politico nuovo cioè del partito democratico, capace di essere il motore del centrosinistra italiano oggi e soprattutto domani. Spetta a noi, tutti, costruirlo, partecipando attivamente dentro questo processo di costruzione del partito democratico. Io dico finalmente si parte e comincia una bell? avventura. Potremo rendere possibile, e dunque più forti, le nostre speranze, i nostri sogni. Certo il partito democratico lo vorrei, molto aperto, e che sappia aggregare, unire, senza naturalmente dimenticare le nostre radici. Vorrei anche che il nuovo partito, assumesse il tema del lavoro e dello sviluppo con grande impegno rispettando l?ambiente, e la tutela dello stato sociale, sanità, scuola, previdenza, assistenza, e che si batta per la tutela delle persone più bisognose, che sia un grande contenitore di idee, di valori veri, e di diritti, fissando l?obiettivo di realizzarli. Lena Francesco Via Provinciale ,37 24060 Cenate Sopra Bergamo tel. 035/956434

COMMENTI

26 Aprile 2007 14:22

Ho letto la relazione del compagno Mussi fatta in occasione del Congresso di Firenze e sono pienamente d'accordo con lui. Mi dispiace dirlo, ma secondo il mio punto di vista il Partito democratico così conformato non avrà vita lunga. Spero tanto di sbagliarmi. Carla

carla

25 Aprile 2007 18:24

Quanti vorrei nella tua lettera, quanti sogni, quanti bei propositi. I se e i ma hanno lastricato la politica. Il viaggio avventuroso che auspichi per te e gli amici di cammino è stata la conclusione di ben altre speranze di chi vi aveva votato e di ben altri sogni.La paura del ritorno della destra, non è un incubo, è una realtà con la quale la sinistra convive, pacificamente, come la vostra pace e la guerra, rifinanziata. In guerra ci siamo noi con tutti i problemi di ogni giorno e le belle parole sono una caramella che non fa più dolce nessuna bocca .

Doriana Goracci

COMMENTA