292 utenti


Libri.itESSERE MADREBIANCO E NEROLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINICOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

16 Marzo 2007 15:40

Donne davanti alle ruspe

902 visualizzazioni - 0 commenti

di Doriana Goracci

Donne che si interpongono. Tre anni fa... Vi invito alla lettura del link sottostante, è il centro per la Pace e la non violenza dell'ovadese, "Rachel Corrie". ______________________________ http://www.centropacecorrie.it/index.htm 6 marzo 2003 - 16 marzo 2007 Quarto anniversario della morte di Rachel Corrie Domenica 16 marzo 2003, Rachel mentre cercava di impedire la distruzione di alcune case a Rafah, nella Striscia di Gaza, veniva travolta ed uccisa da un bulldozer israeliano. Il Centro per la Pace e la nonviolenza dell'Ovadese intitolato a Rachel vuole ricordarla organizzando un punto di raccolta di libri di narrativa e di saggistica che contribuirà alla costituzione di una biblioteca di cultura italiana presso l'Università di Al-Quds di Gerusalemme Est. Puoi contribuire anche tu all'iniziativa Un libro per Gerusalemme portando i tuoi libri in Piazza Cereseto, Ovada, dalle ore 15.00 alle 17.00 di venerdì 16 marzo e dalle ore 10.00 alle 12.00 di sabato 17 marzo. La diffusione della conoscenza e della cultura sono la migliore risposta a chi predica l'odio e lo scontro di civiltà. e per saperne di più http://jekyll.sissa.it/index.php?document=589 Il museo al di là delmuro http://www.tesseramento.it/immigrazione/pagine52298/newsattach600_Unita.pdf SARI NUSSEIBEHIl presidente dell?Università Al Quds di Gerusalemme Est: «Non è con la cultura dell?odio che strapperemo i nostri diritti» http://italy.peacelink.org/palestina/articles/art_20033.html Le donne invisibili di Gerusalemme est

COMMENTA