310 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREDINO PARK vol. 2LA REGINA DELLE NIAGARA FALLSSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

13 Marzo 2007 12:36

Amato: "Antidoping a scuola e in discoteca".

741 visualizzazioni - 0 commenti

di BoxLibero

Amato: "Antidoping a scuola e in discoteca". "Noi oggi facciamo l'antidoping solo agli atleti. Perché non prevedere un uso più ampio di questo controllo e renderlo più sistematico, ad esempio all'uscita delle discoteche e a scuola?". Lo ha detto il ministro dell'Interno Giuliano Amato. Ma perchè solo per sportivi e sudenti ? Non siamo in un Paese democratico? Perchè allora non farlo, anche, all' uscita delle fabbriche ? E perchè non improvvisare "posti di blocco antidoping" davanti ai portoni delle case e obbligare i residenti del palazzo ad un accertamento prima di entrare in casa propria ? E perchè non farlo anche alla fermata degli autobus ? E, per finire, perchè non farlo ANCHE ai vari parlamentari alla Camera e al Senato. Tra l'altro tale controllo potrebbe aver senso per evitare che eventuali cocainomani "su di giri" possano decidere delle sorti della gente. BoxLibero

COMMENTA