357 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIGLI INSETTI vol. 2LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOGLI UCCELLI vol. 2ESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

12 Marzo 2007 10:04

Vi chiedo consiglio: devo dimettermi da senatrice a causa del voto sull?Afghanistan?

921 visualizzazioni - 19 commenti

di Blog di Franca Rame

Non posso certo rischiare di contribuire a far cadere il governo Prodi e magari far ritornare ?L?Uomo che si è assolto da solo" a devastare l?Italia! Quindi dovrò votare sì alla missione in Afghanistan e immediatamente dimettermi in segno di protesta, come avevo già deciso nonostante i numerosissimi messaggi, mail, lettere ricevuti da ogni parte. Non per testardaggine, ma per coscienza. Ma in questi due giorni, è successo qualcosa. Dopo i terribili massacri di civili, la situazione della missione italiana sembra cambiata radicalmente. Solo pochi giorni fa, nella discussione sulla fiducia al Senato, proposi l?istituzione di una commissione di inchiesta internazionale e indipendente, sui crimini contro i civili perpetrati dalle truppe statunitensi. Dicevo che poteva essere questo un terreno di mediazione tra le due anime del governo. Pareva una proposta senza alcuna possibilità di essere realmente presa in considerazione. Oggi è Massimo D?Alema, nella sua veste ufficiale di Ministro degli Esteri, a chiedere una commissione di inchiesta internazionale. E lo fa con parole molto dure e chiare, spiegando che le uccisioni ingiustificate di civili sono un modo per provocare l?odio delle popolazioni contro la Missione di Pace e per esporla a rischi gravissimi. Mi sembra, per la prima, volta un deciso cambiamento di segno nel nostro operato in quel disgraziatissimo Paese. Sono e resto fermamente contraria alla partecipazione a una missione di guerra truccata da azione di pace. Finora gli italiani erano in Afghanistan sordi e ciechi ai crimini contro i diritti umani colà commessi da chi aveva promesso di portare pace, democrazia e rispetto dei diritti umani. Ben diverso sarebbe il mio giudizio se la missione italiana incentrasse le sue attività sul reale sostegno alle popolazioni, facendosi garante della legalità e protettrice dei cittadini afgani. Certamente però simile cambiamento di strategia dovrebbe provocare anche una modifica appropriata nelle voci del bilancio di questa missione. Oggi le spese militari preventivate ammontano a 300 milioni di euro. Quelle per gli aiuti umanitari a 30 milioni di euro. Potremmo armonizzare queste cifre? Intanto chiedo a tutti i visitatori di esprimersi partecipando al sondaggio qui sotto aiutandomi così, a fare la ?scelta giusta?. Grazie. Franca Rame Visita il blog di Franca Rame: http://www.francarame.it/?q=node/279

COMMENTI

13 Marzo 2007 16:40

Siamo di stufi, noi della sinistra, di avere come paladini e porta voce cantanti, comici, registi, attori e ballerine: celentano, franca rame, benigni, bono degli u2, grillo, moretti e il lupo alberto! Basta!.. tutti legati a contratti per spillare i due spiccioli rimasti ai giovani "progressiti" che, contati, sono il 16%! ..pertanto un mercato considerevole! Basta! ..affidiamoci ai veri Compagni... quelli che non blaterano nei salotti con i maggiordomi e i loro pr! Ormai viviamo in un mondo patinato e falso, guidato dalle mode e dalle tv! ..mentre nel mondo, a poche ore di aereo da noi, 35.000 persone ogni giorno muoiono di fame, quasi un miliardo sono ridotte a condizioni estreme di povertà! non hanno accesso alle cure più semplici, vengono quotidianamente depredati dai paesi occidentali dove il capitalismo si è facilmente ed astutamente intrufolato anche attraverso i pagliacci tra chi si professa per la giustizia sociale! ...e noi ad ascoltarli a bocca aperta sputare sentenze! Franca, se vuoi restare resta, se vuoi uscire esci!; fai teatro che lo fai bene! ma lasciaci "lavorare" (un vero Compagno) Sveglia!

pier

13 Marzo 2007 11:36

Cara Franca, si dimetta e faccia cadere il governo, così avremo un nuovo governo di centro destra che aprovverà subito la politica americana nel medio oriente. Tutti saremo finalmente contenti e nessuno avrà problemi di coscienza. I pacifisti sarano finalmente uniti e all'opposizione e potrano sfogarsi in piazza contro il nuovo governo che si impegnerà da subito a non far mancare argomenti alla protesta

Gregorio

13 Marzo 2007 10:34

Cara Franca, mi limiti ad esprimerti la mia comprensione per la durissima posizione in cui ti torvi. Comprensione che riservo in pari misura ai "dissidenti" linciati mediaticamente a furor di popolo per non aver votato la missione in Afghanistan. Il punto, cara Franca, è che non è facile scegliere, con la paura che ritorni, ancora più forte, il governo eversivo che abbiamo appena scacciato. Certo, la scelta riguarda anche questo. Ma la scelta riguarda soprattutto la guerra: per cui si può anche votare sì, per paura che torni Berlusconi, ma facendolo si dà il proprio sì alla guerra. Ossia all'uccisione di innocenti (donne e bambini per primi), alla distruzione del futuro di un paese e alla generazione di nuovo odio. Non so se questo vale la poltrona di Prodi. Personalmente, ho votato "il meno peggio" perchè speravo anche in una ferma opposizione alla guerra globale. Non so nemmeno se vale l'esistenza di un governo che, fino ad oggi, non ha fatto praticamente nulla per fare piazza pulita delle porcherie lasciate in eredità dal governo Berlusconi. Certo, qualcuno ancora ricorda quando Rutelli disse, prima di andare al potere, che le leggi di Silvio non sarebbero state cambiate... Almeno questa promessa è stata mantenuta. Con stima e amarezza, Francesco

Francesco

13 Marzo 2007 10:08

Franca, io penso che tu sia una delle poche speranze per noi elettori, semplici cittadini. Mollare tutto è sempre la via più facile! Io mi auguro che possa trovare il coraggio per continuare a restare in parlamento per lottare... fosse anche contro i mulini a vento... resterà la coerenza del tuo operato. Resterà la soddisfazione mia e di tanti altri di avere una persona intelligente in parlamento. Ti prego, non mollare!

Andrea

13 Marzo 2007 01:05

Cara Franca, sono le 00.40. Vedo che molti compagni sono latitanti, purtroppo!!! Forse pensano troppo alle cazzate! IL precariato, i salari bassi, IL proletariato, La lotta di classe, i nuovi poveri, lo stato sociale che scompare, le lotte operaie e dei coltivatori, i pensionati, la violenza psicologica della pubblicità su rai e altre, tv i tg di stato, la violenza sulle donne e sui bambini, le droghe di stato, i matti e i 50 enni che si rivendicano attraverso le canzonette di san remo, la gente che non ce la fa più e commette reati perchè tiene famiglia, la cocaina che si vende a 20 Euro al grammo e non è più la droga dei ricchi, 20 Euro(ex 40.000 Lire) che sembrano 20.000 Lire, la gente che si lamenta, ma non ha il coraggio di fare la rivoluzione, la gente che pensa che al governo sono tutti Ladri e che pensa che le tasse, ancora, servano per rubare e non per costruire ospedali, case, strade, ponti, lavoro per tutti etc. (educazione civica 3^ elementare! Cari Alunni a cosa servonom le tasse?) e poi, e poi , e poi, ESISTE e la cosa più Grave!!!E VIENE ASCOLTATO, QUEL PIRLA DI QUALUNQUISTA, FATTO CON LO STAMPINO DALLA NUOVA DC!!!INDOVINATE CHI? travaglio. POVERI NOI E POVERA ITALIA E POVERA EUROPA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pierluigi

12 Marzo 2007 22:15

Cara Franca, il tuo Grandissimo Compagno di vita, Dario, ha detto, in occasione della manifestazione di Vicenza contro gli Yenkies(bò si scrive così?conosco l'inglese, ma è una lingua talmente così stupida che non mi pongo nemmeno il problema)"questa Italia di mammoni e di tengo famiglia". Lo vedi? sono le 22.08 e tutti i nostri lottatori, sono in poltrona. Povera la Nostra Estrema Sinistra. Ascolta i consigli del Nostro Ministro degli Esteri, Massimo D'Alema!!! Un Bacio! pierluigi

pierluigi

12 Marzo 2007 21:36

E' incredibile Cara Franca! Quì ci troviamo di fronte a degli IRRESPONSABILI. Io ho fatto la prima missione di pace in Libano nell'82/83. Tanto blà blà blà...... e sono passati 24 ANNI!!! Porca Miseria!!! Con Oriana Fallaci che prima di farsi un'acido per scrivere "la rabbia e l'orgoglio" ci dava dei "fascisti invasori" . Ma cosa caspista dobbiamo fare? All'estero ci considerano l'Africa d'Europa! La chiesa, la DC e poi Berlusconi! BASTA!!!!!!!!!!!!! STIAMO UNITI O PRENDIAMO IL MITRA SE VOGLIAMO ESSERE COERENTI. Per difenderci dalle destre e dalla DC, NON PER ATTACCARE! pierluigi

pierluigi

12 Marzo 2007 20:17

Lei ci chiede solo se è giusto dimettersi, dopo il si, aggiustare il finanziamento, confortata dal sig. D'alem... Perchè lei non vota NO? Avrebbe poi la facoltà di dimettersi perchè non in linea con il suo partito? Ci inventiamo anche i blog per fare propaganda ed avere questo democratico dialogo con l'elettorato? A noi ci viene chiesto solo il voto, la delega. Non mi riconosco, io donna contro la guerra e la violenza, in nessun schieramento politico, nè consiglio tantomeno nessun* sul cosa fare nel Palazzo. Non mi interesano assolutamente le lamentazioni delle madri di sinistra o di destra dei soldati finiti nelle nostre italiche missioni al servizio della superpotenza, non mi interessano neanche le varie lamentazioni delle ong che lavorano e si impegnano per le donne straniere e per dare loro cultura e libertà. Chiacchiere, propaganda, affari nazionali e internazionali, affari molto sporchi. La signora Rame può continuare a servirsi del suo blog e del suo elettorato come meglio crede, ben pagata e supportata. E abbiate voi al parlamento almeno il buon gusto di non sfotterci al punto di chiederci "democraticamente" cosa fare e quando farlo. La commedia dell'arte è un'altra cosa e degna del massimo rispetto. Peccato non ci siano più i cantastorie, il vero teatro di strada...

Doriana Goracci

12 Marzo 2007 20:06

sono letteralmente scandalizzato dal nostro "pensare" esclusivamente per il nostro giardino (italia), mentre gli "altri" (le destre e le finte sinistre che appoggiano le politiche del capitalismo) operano ed agiscono nell'organizzare guerre e furti ai paesi poveri, con strategie concordate o imposte dagli USA... Pensiamo anche noi (di sinistra) in modo globale, al di fuori delle strategie guerrafondaie delle potenze capitaliste che uccidono il mondo! Esci fuori dal branco Franca... "loro" sono il nemico del mondo, dei poveri, dei forzati della sfiga... Berlusca o dalema: stessi obiettivi, uguale lingua succhia cu.. di bush e dei suoi petrolieri... chi forse più evidente e terribile, chi più raffinato, ma ugualmente nocivi! Esci Franca!

pier

12 Marzo 2007 18:32

Cara Franca, ti prego non lasciare il Senato della Repubblica Italiana. Abbiamo tante lotte da fare. Come quella contro gli spioni legalizzati del web che ci controllano la posta elettronica e la navigazione web.In questo momento. IL cursore del mouse si muove da solo. Non sono un lavoratore dipendente! Sono a casa! e pur si muove.....! Andrò alla Procura di Milano a denunciare il fatto. Anche perchè, non è la prima volta. Tanto diranno che sono matto o visionario o mi faranno rapire in gran segreto e te saluti! Farò sapere alla Redazione di Arcoiris.

pierluigi

12 Marzo 2007 18:11

io credo che bisogna protestare dentro, lo stesso. La protesta dando le dimissioni non ha senso perchè se no chi ci rimane al governo a protestare?

cristina

12 Marzo 2007 18:07

Carissima Franca, non ricosegnamo L'Italia a Berlusconi e a quei mascalzoni, cialtroni e cafoni maleducati, del centro-destra. Per adesso turiamoci il naso, come disse Montanelli, e aspettiamo momenti migliori, per noi dell'estrema Sinistra. Per adesso il dialogo con Massimo D'Alema, che è l'unico Nostro Storico Amico e Uomo di grande esperienza ed equilibrio, te lo consiglio Con affetto! pierluigi

Pierluigi

12 Marzo 2007 17:30

sono la mamma di un militare che è stato in afghanistan, la mia vita è rimasta sospesa per sei mesi....si !!!è come avere un coma di sei mesi. Siamo gente di sinistra, i militari non sono solo di destra. NO! per amor di Dio! non lasci, io lo sò che lei soffre perchè è una donna coerente e sensibile. Ma lei è il mio punto di riferimento, cerchiamo di non vivere altri cinque anni di sofferenze atroci aspiriamo ad un ITALIA sempre meno imbavagliata anche se il cammino sarà lungo, meglio questo che il NULLA. baci e tanta solidarietà Maria

maria

12 Marzo 2007 16:15

Cara Franca, esci dal branco catto-sinistrorso-capitalista. Ci tengono tutti legati al loro flirt con il capitalismo amerikano! C'è molto più spazio fuori dal branco e l'aria qua fuori e molti più pulità!

pier

12 Marzo 2007 15:48

Sigora Franca Dopo lo scandalo delle coperative, pensavo di non votare più. Quando ho saputo che si presentava con per mel'onesto Di Pietro sono stato felice di contribuire con il mio modeto voto. La pregocontinui a stare al senato con le suedimissioni non si risolve niente, avvantagerebbe solo la destra che continuerebero a fari schiavizzare e accodarsi ai governanti Americai. Mi auguro che siamo in molti ad esultarLa a continuare a lottare. Cordialissimi saluti Giuseppe Amore Milano

unsummatinaruamilanu

12 Marzo 2007 15:42

cara Franca! i nostri governi sono come le bottiglie dell'acqua minerale: cambia l'etichetta ma il gusto è sempre lo stesso! Cara Franca, t u non sei acqua minerale, ma buon vino, "doc"! e non sei sola: Evo Morales, Ugo Chavez, il vecchio Fidel, Alex Zanotelli, ... e molti altri! Molla tutto... te lo implorano i poveri della Terra! Nei compromessi vincono sempre i "bastardi"!

pierangelo

12 Marzo 2007 15:30

Cara Franca, sono un reporter.Esprimi il tuo dissenso, ma non consengnamo il Paese di nuovo, a chi il Potere lo ha utilizzato per 5 anni per risolvere i suoi problemi con la giustizia, ha rubato, ci ha mandati tutti sull'astrico, ha prevaricato sui più deboli, ha creato la cultura della violenza sul debole e sulle donne, dell'egoismo dell'arroganza e della superficialità, dell'essere mafioso e traffichino e ci ha screditato in tutto il mondo facendoci partecipare alle guerre di potere di Bush! Un Grazie di Cuore!!!

pierluigi

12 Marzo 2007 14:18

Franca... molla tutto e non scendere a compromessi! E' nelle loro strategie metterci con le spalle al muro ... mentre la gente crepa di fame, di guerre, di ingiustizie, di sete ... causate dalle politiche del capitalasmo nel quale ci ritrovi sia il berlusca che dalema e bertinotti che, per un campanello, ha mollato le braghe! Diranno allora che appoggi il terrorismo, che sei collusa con le brigate rosse, con bin laden, con pietro gambadilegno e la banda bassotti... Ma chi ha più morti nella sua contabilità? certamente bush e chi segue le sue politiche dellla new economy che i poveracci come le br, gli integralisti mussulmani o la banda di vallanzasca! Bush e chi non lo vuol scacciare (compresi quelli che vogliono il buon prodi, pertanto) hanno sulla coscienza i 35.000 esseri umani che ogni giorno muoiono di fame! Pertanto cara Franca, esci! .. Altrimenti anche tu sarai complice come loro (è matematico e lapalissiano!). Non ci sono altre vie! buon tutto, pier per il commento di Paola: burka, infibulazioni, diritti della donne (ovviamente cose terribili da abbattere) vengono utilizzati dalla politiche di guerra per averne il consenso mentre il solo scopo è di depredare petrolio, minerali, ecc (non siate così ingenue... pensate veramente che ad un criminale come bush possa interessare se una donna in afghanistan porta il velo oppure no? ...ma dai! scendere dal fico!)

pier

12 Marzo 2007 11:46

Per il momento restare ma partecipando attivamente a progetti per la difesa dei diritti umani e della donna soprattutto. Non credo che si possa lasciare che tornino dopo tutto quello che è successo i talebali al governo dove la donna non poteva nè curare e nè farsi curare, non potevano lavorare nè studiare; dove non c'era alcuna forma di diritto e le donne ripudiate o vedove potevano solo fare l'elemosina lungo le strade. Purtroppo non è cambiato molto ma una parvenza di diritto per la donna ora c'e' e almeno ci sono associazioni umanitarie che là possono operare mentre prima nessun occidentale poteva andare.

PAOLA

COMMENTA