144 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTABIANCO E NERODINO PARK vol. 2TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

31 Dicembre 2006 23:13

L'esecuzione di Saddam: una minaccia americana.

956 visualizzazioni - 0 commenti

di Francesco Salistrari

L'esecuzione di Saddam è l'ennesimo esempio di una giustizia a due pesi e due misure. Saddam viene impiccato, mentre un suo "collega" (che di nefandezze ne ha fatte più di Saddam e continuerà a farne per molti anni)è ancora al suo posto: Musharraf, Pakistan. Un altro boia che continua a collezionare morti su morti in Cecenia, viene accolto come un democratico in tutto il mondo: Putin, Russia. L'elenco sarebbe troppo lungo. Bastano questi esempi e quelli riportati da Beppe nel suo commento iniziale. Ma perchè fare questi esempi? Perchè paragonare mostri a mostri? Killer a killer? Perchè, nel caso di Saddam, in nome dell'urgenza di liberarsi da un "mostro sanguinario", pericoloso pazzo munito di ADM, si è condannato e sacrificato un intero popolo, un'intera nazione, una delle economie più floride e progradite (soprattutto politicamente) del MEdioOriente. Fare questi esempi serve ad aprire gli occhi all'opinione pubblica sulle reali motivazioni di una guerra sporca e devastante che ha condannato alla sofferenza milioni di persone innocenti. Motivazioni che non hanno nulla a che fare con una "nobile" voglia di eliminare un dittatore, feroce e brutale capo di un governo mostruoso. La guerra in Iraq è SOLO GUERRA PER L'APPROVIGGIONAMENTO DI FONTI ENERGETICHE. Non c'è niente di nobile, nè di morale in questa guerra, come del resto in nessun'altra ed esiste solo una parola per definirla: IMPERIALISMO. Bisogna chiamare le cose con il proprio nome. L'esecuzione sommaria di Saddam è solo esemplare. Non ha nessun valore dal punto di vista dell'autonomia iraquena, non ha nessun valore dal punto di vista del diritto internazionale, non ha nessun valore dal punto di vista morale. Ne ha solo ed essenzialmente dal punto di vista politico e militare. E' un segnale da parte americana agli irriducibili oppositori all'invasione, agli altri paesi cosiddetti "canaglia", agli altri capi di stato di paesi ricchi di petrolio, ma ostili nei confronti occidentali. E' una minaccia americana.

COMMENTA