288 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICOSÌ È LA MORTE?LA PESTE SCARLATTAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

1 Luglio 2006 08:12

UN CALCIO PER L'ITALIA

1220 visualizzazioni - 0 commenti

di Doriana Goracci

La voglia di appartenenza è tra gli italiani così forte, così senza se e ma, che è straordinaria questa colla che ha attaccato su tutto bandiere, liberazione dal caldo e dai pensieri neri, gioia pura di guardare il video in un parco cittadino, una terrazza di amici, una stanza di casa magari messa in corrente, al mare ai laghi e ai monti. Niente e nessuno può fermare quel torrente di tricolori, sviliti o itizzati nel passato. Nessuna notizia , nessun accadimento può cambiare la programmazione dei telegiornali. La notizia è in primissimo piano, l'Italia solo quella del calcio domina l'informazione. Per giorni, per mesi gli italiani si sono sentiti presi a calci nella loro illusione di vivere vere partite, vere sfide tra una squadra e l'altra. Cosa importa se chi ha organizzato il "tempo libero", la sfida sportiva e ha giocato a suon di miliardi una farsa triviale,oggi ci rappresenta in una competizione globale? La catarsi di "un calcio" è ottenuta. Piantiamola con le divisioni fuori e dentro il governo, con i problemucci da cortile italia. Un calcio, non l'abbiamo preso noi, l'abbiamo dato come sempre al passato-presente-futuro. In attesa della prossima presa per i fondelli, tutti insieme aspettiamo trepidi la partita finale.

COMMENTA