288 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIEDMONDO E LA SUA CUCCIALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSGLI UCCELLI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

5 Gennaio 2006 01:47

occhi spalancati chiusi-Donatella Colasanti*una storia sbagliata

1395 visualizzazioni - 0 commenti

di Doriana Goracci

Nel pomeriggio, mentre vedevo per la prima volta l'ultimo film di Kubrick "Eyes Wide Shut" uscito nel '99, è arrivata la notizia della morte di un'amica, come non poterla chiamare così... di Donatella Colasanti. Le immagini dei suoi grandi occhi spalancati in quel giorno di novembre del '75 ora si accavallano con quelle dei suoi occhi chiusi che non so immaginare se non per il dolore e lo sfinimento della sua malattia che era iniziata tanto tempo fa. Come si può dimenticare l'offerta oscena di 1 milione di lire in cambio di una prestazione sessuale, come si può dimenticare di aver sognato una festa al mare e rivedere un ragazzo che ti era piaciuto, per poi ritrovarsi in un'orgia mortale? Nella rabbia amara delle parole di Donatella non era stato trovato posto per il perdono, c'era voglia solo di verità, affondata subito sotto una valanga di danaro per paura dello scandalo devastante, della pena. Tutto cancellato a 17 anni, quelle cose che sono importanti per la vita: l'amore, la fiducia, l'amicizia, i sogni. A Donatella erano rimasti solo gli incubi. Il film di Kubrick assai criticato allora, seppure di un maestro , mi ha invece fortemente colpita per la sua triste e attuale realtà: il rapporto uomo-donna fondato sul potere, il sesso, il danaro, come nella storia sbagliata di Donatella. Allora tutte le donne giovani come lei e quelle più anziane quelle che in quegli anni rivendicavano l'autodeterminazione, la liberazione della donna, ebbero una grande paura, che forse non ci ha mai più abbandonate. Il violentatore non è un mostro che viene da lontano, ma può essere quello della tua età o poco più o poco meno, quello disposto a pagare o a toglierti la vita per averti, sottometterti, per finirti. Non è il ragazzo per cui sogni, scrivi, balli, ami... può essere vicino a te, molto vicino e la paura monta, per le figlie e per le madri.E' una lista infinita quella degli ultimi anni di donne violentate, e poi magari ammazzate, è una lista immonda che racconta tutta la malattia della nostra società, fondata sul danaro e il potere. Dove i colpevoli non ci sono mai, perchè tutti coinvolti in questa corsa alla distruzione della tenerezza, della gioia amorosa fatta di niente se non dell'amore stesso. In quello stesso anno morì Pasolini, morte violenta e oscura. Furono anni pesanti gli anni settanta, gli anni di piombo,seguirono poi quelli della leggerezza, gli anni ottanta, all'insegna del "bersi" il danaro e consumarsi il cervello con la droga e la menzogna. siamo a oggi, sempre più assuefatti a non avere mai la verità come chiedeva Donatella, a vedere occhi come i suoi spalancati chiusi. Doriana Goracci UNA STORIA SBAGLIATA ( De Andrè-Bubola) E' una storia da dimenticare e' una storia da non raccontare e' una storia un po' complicata e' una storia sbagliata. Comincio' con la luna sul posto e fini' con un fiume d'inchiostro e' una storia un poco scontata e' una storia sbagliata. Storia diversa per gente normale storia comune per gente speciale cos'altro vi serve da queste vite ora che il cielo al centro le ha colpite ora che il cielo ai bordi le ha scolpite. E' una storia di periferia e' una storia da una botta e via e' una storia sconclusionata una storia sbagliata. Una spiaggia ai piedi del letto stazione Termini ai piedi del cuore una notte un po' concitata una notte sbagliata. Notte diversa per gente normale notte comune per gente speciale cos'altro ti serve da queste vite ora che il cielo al centro le ha colpite ora che il cielo ai bordi le ha scolpite. E' una storia vestita di nero e' una storia da basso impero e' una storia mica male insabbiata e' una storia sbagliata. E' una storia da carabinieri e' una storia per parrucchieri e' una storia un po' sputtanata o e' una storia sbagliata. Storia diversa per gente normale storia comune per gente speciale cos'altro vi serve da queste vite ora che il cielo al centro le ha colpite ora che il cielo ai bordi le ha scolpite. Per il segno che c'e' rimasto non ripeterci quanto ti spiace non ci chiedere piu' come e' andata tanto lo sai che e' una storia sbagliata tanto lo sai che e' una storia sbagliata. -- Mailing list Pace dell'associazione PeaceLink. Per ISCRIZIONI/CANCELLAZIONI: http://www.peacelink.it/mailing_admin.html Archivio messaggi: http://www.peacelink.it/webgate/pace/maillist.html Area tematica collegata: http://italy.peacelink.org/pace Si sottintende l'accettazione della Policy Generale: http://www.peacelink.it/associazione/html/policy_generale.html Elimina | Rispondi | Rispondi alla Lista | Inoltra | Reindirizza | Visualizza per Argomento | Lista Nera | Lista Bianca | Intestazioni Messaggio | Salva con Nome | Stampa Contrassegna come: Non Letto Importante Non Importante Risposto Non Risposto Bozza Non Bozza Sposta | Copia Questo messaggio a ---- Nuova Cartella ---- Posta in Arrivo Ambiente Antonio Masia appuntamenti banca Chiesa e co Din donne drafts INDIRIZZI SITI la non violenza meascriptaandrelations Michele migranti e Sisto movimento personaliamici Prc rispondi! sent-mail VITERBOEDINTORNI Torna a Posta in Arrivo

COMMENTA