27 Luglio
Questa e' una mia proposta di richieste pubblicata in www.carta.org il 16 gennaio scorso. SoloSaneSinergiediSinistra Una carta per resistere In previsione delle prossime scadenze elettorali, noi cittadini della Società Civile, chiediamo ai partiti politici di introdurre le seguenti richieste e tematiche nel loro programma politico. Sistema elettorale Chiediamo il sostegno alla legge di iniziativa popolare per le primarie aperte e per legge, le quali prevedono che siano i cittadini (e non le direzioni dei partiti) a proporre i loro candidati, con votazione segreta e aperta a tutti per legge. Costituzione italiana Chiediamo l'opposizione totale alle modifiche alla Costituzione approvate dal Parlamento Legge finanziaria Chiediamo : 1. Il restauro della progressività dell'imposizione fiscale 2. La reintroduzione dell'aliquota del 45% oltre i 70.000 Euro annui di reddito 3. La reintroduzione della tassa di successione e donazione 4. La lotta all'evasione e all'elusione fiscale 5. L'abrogazione legge Patrimonio S.p.A. e dissenso preventivo nei confronti della vendita di beni pubblici 6. La riduzione delle spese militari di 4 miliardi di Euro 7. L'abrogazione del fondo missioni militari all'estero per 1,2 miliardi di Euro 8. La ricostruzione dello stato sociale Controversie internazionali Chiediamo che venga ristabilito il primato delle Nazioni Unite nelle controversie internazionali Chiediamo l'interessamento tangibile e la mediazione dell'Europa nella proposta di Accordo di Ginevra tra Israele e lo stato palestinese Giustizia Chiediamo : - l'abrogazione immediata di tutte le leggi ad personam prodotte per sottrarre alla giustizia il capo del governo. - una legge per semplificare i processi e ridurne la durata. - Una costante attenzione e denuncia del sistema di Tangentopoli tuttora in vigore. - Una costante attenzione e denuncia del sistema mafioso e soprattutto delle connessioni di esso con la società (cosiddetta) civile. - Che sia ripresa l'iniziativa antimafia, in particolare con il contrasto alla riscossione del pizzo, la repressione degli affari più sofisticati a livello internazionale e che ne siano svelate le corresponsabilità politiche. - Chiarezza sulle stragi di stato - Una legge europea sulle rogatorie internazionali - Una legge europea sulla depenalizzazione del falso in bilancio - Una legge europea che renda illegittima la legge Cirami - Una legge europea sull'abolizione del doppio mandato parlamentare Conflitto di interessi Chediamo: Che chi controlla mezzi di informazione di massa come televisioni non può entrare a far parte della rappresentanza politica. Una legge europea sul conflitto d'interessi che renda impossibile una concentrazione di potere come quella attualmente detenuta da Mediaset. Ribadiamo l'assoluta incompatibilità tra cariche pubbliche e interessi privati. Scuola Chiediamo: La rifondazione della scuola pubblica L'introduzione di un sistema di reclutamento e valutazione della professionalità dei docenti di tipo europeo (e cioè meritocratico, basato sulle effettive mansioni svolte) che premi effettivamente la professionalità, l'impegno, le capacità e la voglia di crescere dei singoli. Ricerca Chiediamo la rifondazione dell'università e della ricerca Che sia ribadita l'indipendenza della ricerca dai poteri eonomici e dagli interessi del mercato Politica energetica Chiediamo : 1. L'abbandono definitivo dell'energia nucleare di fusione e fissione, e la promozione delle energie rinnovabili e non inquinanti. 2. La ridefinizione del ruolo dell'ENEA 3. La promozione del risparmio energetico 4. Lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti radioattivi secondo le migliori tecniche disponibili presso i siti delle ex-centrali nucleari, già fortemente compromessi. 5. L'introduzione di una fiscalità ecologica, per scoraggiare i consumi inutili e inquinanti e coprire i costi per la riduzione dellínquinamento. Ambiente Chiediamo una politica ambientale lungimirante, in cui il costo ambientale venga inserito a tutti gli effetti in qualsiasi scelta di politica economica. Paesi poveri Chiediamo : 1. Lo studio delle possibilità di attuazione della cosiddetta Tobin Tax nei confronti dei paesi più poveri. 2. Un dibattito pubblico sulla natura del cosiddetto aiuto alimentare o aiuto allo sviluppo nei paesi più poveri Agricoltura Chiediamo : 1. Uno studio delle possibilità di introdurre su larga scala e in ambito europeo dell'agricoltura biologica, nonché dell'allevamento di animali secondo le regole fissate dai marchi Demeter e Eko. 2. Una presa di posizione contro l'introduzione degli organismi geneticamente manipolati, i cui rischi per l'ambiente sono attualmente sconosciuti. Informazione Chiediamo : 1. La piu' piena liberta' dell'informazione 2. La promozione di una cultura dell'informazione volta ad educare il cittadino al pluralismo, allo sviluppo delle proprie capacità mentali e alla collaborazione in un contesto multiculturale. 3. Rafforzamento della televisione e radio pubblica e sua piena indipendenza dai poteri politici ed economici Spettacolo Chiediamo : 1. L'innalzamento del livello qualitativo dei programmi televisivi pubblici, ribadendo il concetto che la TV pubblica deve garantire servizi culturali e informativi e di intrattenimento di alta qualità. 2. La promozione dell'entertainment d'autore e di alto livello artistico e la liberta' di espressione artistica Rifiuto della guerra e industria bellica Ribadiamo il rifiuto di tutte le guerre. Chiediamo il ritiro delle truppe militari dall'Iraq. Chiediamo che si indaghi sugli interessi economici delle aziende euroepee nei conflitti bellici a livello di industria delle armi e produzione di alte tecnologie. Diritti dell'uomo Chiediamo : 1. L'attenzione al rispetto e alla tutela dei diritti umani e civili, la condanna degli atteggiamenti razzisti e discriminatori nei confronti degli omosessuali e degli emigrati. 2. Per quanto riguarda l'omosessualità, l'avvicinamento della legislazione verso un sistema europeo che comprenda anche la possibilità del matrimonio di coppie gay. 3. L'attenzione e il sostegno all'emancipazione della donna nei paesi poveri e oppressi da dittature Lavoro e Occupazione Chiediamo : 1. L'abrogazione della legge 30 che mira a demolire la contrattazione collettiva. 2. Lo studio di sistemi di reclutamento alternativi al concorso pubblico, che risulta per una buona percentuale direttamente proporzionale alla costituzione di una fabbrica del consenso. 3. Lo studio e le attenzione per un utilizzo molto più efficace dei programmi europei per la formazione, gli scambi e i tirocini professionali dei giovani, attualmente fortemente sottoutilizzati. Nuova filosofia Proponiamo : Una nuova filosofia di sinistra che si contrapponga al " capitalismo compassionevole " e che riconosca allo stato e alle sue istituzioni il compito inderogabile di educare e guidare il cittadino verso la democrazia, la crescita, la cultura, la civiltà. Politica europea Chiediamo : La promozione di una cultura europea di sinistra in cui le legislazioni nazionali in tutti i campi vengano allineate alle " best practices " europee, e in cui lo stato e le sue istituzioni svolgano il fondamentale ruolo di riequilibrare le forze centrifughe, caotiche e disumane dei mercati in un contesto di sviluppo, di crescita di conquista sociale e democratica per i cittadini di tutto il mondo. Sanità Chiediamo : La ricostruzione della sanità pubblica. 1. Lo studio del costo sanitario delle malattie chiaramente correlate all'inquinamento astmosferico, degli alimenti e dell'ambiente 2. La promozione senza falsi pudori e reticenze del preservativo come forma di responsabilizzazione dell'individuo e prevenzione delle malattie dovute a contatti sessuali Emigrazione Chiediamo l'abolizione della legge Bossi-Fini Stipendi dei parlamentari e dei rappresentanti politici Chiediamo un riequilibrio e ridimensionamento degli stipendi dei parlamentari e rappresentanti politici italiani in armonia con i livelli di stipendio degli altri paesi europei.
30 Luglio
Cara Maria, Finora ho sentito solo critiche a delle proposte che ingenuamente pensavo che tu condividessi. Non mi sembra tanto piccolo borghese dire che vogliamo il matrimonio gay e l'introduzione su larga scala dell'agricoltura bilogica. Dimmi come pensi tu di realizzare la societa' comunista. E poi sei convinta che e' questo che vuole la maggioranza degli italiani? Ma se in certe regioni vanno a votare ai referendum solo il 12% delle persone, come pensi che a quelle persone possa interessare il comunismo? Quelli sono servi dei potenti, dei preti e dei mafiosi. Obbediscono perche' cosi' ordina il padrone. Fanno quello che dice loro la TV. Guardano il calcio e le veline e se ne fregano dell'interesse della collettivita'. Io sono disposta a lottare anche per loro, per la loro liberazione da un mondo feudale e egoista, ma non credo che siano interessati a una proposta comunista. E comunque non gliela puoi imporre.
silvia terribili
29 Luglio
Ciao, Silvia il tuo programma è un programma illusiorio e tipicamente "piccolo borghese".La politica di prodi va in altra direzione e per realizzare molte delle tue proposte occorre un paese comunista. Riguardo al sistema elettorale occorre reintrodurre il sistema proporzionale. Le primarie sono una farsa dai!E? un ?plebiscito? volluto da una esigua minoranza. Sulla Costituzione italiana e la Legge finanziaria mi sembra che tu chieda proprio il minimo. Riguardo alle ?controversie internazionali? credi che l?Onu non sia controllata da bush? Chiediamo che venga ristabilito il primato delle Nazioni Unite nelle controversie internazionali Riguardo alla Giustizia come puoi pensare che il problema della corruzione e della mafia siano risolti senza costruire una vera alternativa comunista? Chiedi chiarezza sulle stragi ma sappiamo tutti perché fu attuata la ?strategia della tensione?; il problema è che se l?italia resta un paese legato agli usa e con i vecchi apparati ?deviati? tipo gladio, P2, ectc. Credi che cambierà qualcosa? Guarda la fine che hanno fatto tutti coloro che conoscevano qualche cosa riguardo alla strage di Ustica. Perché non hai parlato dell?amnistia? Ti sembra giusto che ci sono persone che non hanno mai ucciso, in carcere da più di 30 anni e i responsabili di stragi di mafia, i brusca, i fioravanti , la mambro siano stati liberati? Sul conflitto di interessi anche se non ci fosse i media sarebbero nelle mani comunque della cultura e dell?ideologia borghese. Sulla scuola ci mancherebbero solo i premi!Per carità!La scuola sta già diventando una scuola azienda e bisogna interrompere questa perversa spirale Non incentivarla. Poi arriva la tua perla: ?Ricerca Chiediamo la rifondazione dell'università e della ricerca Che sia ribadita l'indipendenza della ricerca dai poteri eonomici e dagli interessi del mercato? Mi fa veramente tenerezza la tua ingenuità!Ma cara Silvia come puoi in un sistema capitalista pensare di poter creare questa effettiva indipendenza? ?Rifiuto della guerra e industria bellica.Ribadiamo il rifiuto di tutte le guerre. Chiediamo il ritiro delle truppe militari dall'Iraq.? Sai bene cosa pensa prodi su questo come riguardo alla negazione dei diritti delle coppie omosessuali e lesbiche. Sul mantenimento della legge 30. Sostituire la bossi-fini con la turco-napolitano?C?è differenza? ?Stipendi dei parlamentari e dei rappresentanti politici Chiediamo un riequilibrio e ridimensionamento? -Ahahahahha!Esilarante!Ma se prodi percepisce centinaia di milioni! Abbiamo già visto un governo prodi! Il popolo italiano non deve essere più illuso!
Maria
27 Luglio
Nuova filosofia Proponiamo : Una nuova filosofia di sinistra che si contrapponga al " capitalismo compassionevole " e che riconosca allo stato e alle sue istituzioni il compito inderogabile di educare e guidare il cittadino verso la democrazia, la crescita, la cultura, la civiltà. Politica europea Chiediamo : La promozione di una cultura europea di sinistra in cui le legislazioni nazionali in tutti i campi vengano allineate alle " best practices " europee, e in cui lo stato e le sue istituzioni svolgano il fondamentale ruolo di riequilibrare le forze centrifughe, caotiche e disumane dei mercati in un contesto di sviluppo, di crescita di conquista sociale e democratica per i cittadini di tutto il mondo. Sanità Chiediamo : La ricostruzione della sanità pubblica. 1. Lo studio del costo sanitario delle malattie chiaramente correlate all'inquinamento astmosferico, degli alimenti e dell'ambiente 2. La promozione senza falsi pudori e reticenze del preservativo come forma di responsabilizzazione dell'individuo e prevenzione delle malattie dovute a contatti sessuali Emigrazione Chiediamo l'abolizione della legge Bossi-Fini Stipendi dei parlamentari e dei rappresentanti politici Chiediamo un riequilibrio e ridimensionamento degli stipendi dei parlamentari e rappresentanti politici italiani in armonia con i livelli di stipendio degli altri paesi europei.
silvia terribili
27 Luglio
Politica energetica Chiediamo : 1. L'abbandono definitivo dell'energia nucleare di fusione e fissione, e la promozione delle energie rinnovabili e non inquinanti. 2. La ridefinizione del ruolo dell'ENEA 3. La promozione del risparmio energetico 4. Lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti radioattivi secondo le migliori tecniche disponibili presso i siti delle ex-centrali nucleari, già fortemente compromessi. 5. L'introduzione di una fiscalità ecologica, per scoraggiare i consumi inutili e inquinanti e coprire i costi per la riduzione dellínquinamento. Ambiente Chiediamo una politica ambientale lungimirante, in cui il costo ambientale venga inserito a tutti gli effetti in qualsiasi scelta di politica economica. Paesi poveri Chiediamo : 1. Lo studio delle possibilità di attuazione della cosiddetta Tobin Tax nei confronti dei paesi più poveri. 2. Un dibattito pubblico sulla natura del cosiddetto aiuto alimentare o aiuto allo sviluppo nei paesi più poveri Agricoltura Chiediamo : 1. Uno studio delle possibilità di introdurre su larga scala e in ambito europeo dell'agricoltura biologica, nonché dell'allevamento di animali secondo le regole fissate dai marchi Demeter e Eko. 2. Una presa di posizione contro l'introduzione degli organismi geneticamente manipolati, i cui rischi per l'ambiente sono attualmente sconosciuti. Informazione Chiediamo : 1. La piu' piena liberta' dell'informazione 2. La promozione di una cultura dell'informazione volta ad educare il cittadino al pluralismo, allo sviluppo delle proprie capacità mentali e alla collaborazione in un contesto multiculturale. 3. Rafforzamento della televisione e radio pubblica e sua piena indipendenza dai poteri politici ed economici Spettacolo Chiediamo : 1. L'innalzamento del livello qualitativo dei programmi televisivi pubblici, ribadendo il concetto che la TV pubblica deve garantire servizi culturali e informativi e di intrattenimento di alta qualità. 2. La promozione dell'entertainment d'autore e di alto livello artistico e la liberta' di espressione artistica Rifiuto della guerra e industria bellica Ribadiamo il rifiuto di tutte le guerre. Chiediamo il ritiro delle truppe militari dall'Iraq. Chiediamo che si indaghi sugli interessi economici delle aziende euroepee nei conflitti bellici a livello di industria delle armi e produzione di alte tecnologie. Diritti dell'uomo Chiediamo : 1. L'attenzione al rispetto e alla tutela dei diritti umani e civili, la condanna degli atteggiamenti razzisti e discriminatori nei confronti degli omosessuali e degli emigrati. 2. Per quanto riguarda l'omosessualità, l'avvicinamento della legislazione verso un sistema europeo che comprenda anche la possibilità del matrimonio di coppie gay. 3. L'attenzione e il sostegno all'emancipazione della donna nei paesi poveri e oppressi da dittature Lavoro e Occupazione Chiediamo : 1. L'abrogazione della legge 30 che mira a demolire la contrattazione collettiva. 2. Lo studio di sistemi di reclutamento alternativi al concorso pubblico, che risulta per una buona percentuale direttamente proporzionale alla costituzione di una fabbrica del consenso. 3. Lo studio e le attenzione per un utilizzo molto più efficace dei programmi europei per la formazione, gli scambi e i tirocini professionali dei giovani, attualmente fortemente sottoutilizzati. Nuova filosofia Proponiamo : Una nuova filosofia di sinistra che si contrapponga al " capitalismo compassionevole " e che riconosca allo stato e alle sue istituzioni il compito inderogabile di educare e guidare il cittadino verso la democrazia, la crescita,
silvia terribili
30 Luglio 2005 14:21
Cara Silvia, in q paese molti manifestanti che manifestavano x la pace sono st selvaggiamente dispersi a manganellate sulla testa, picchiati, insultati. Centinaia di oppositori sono st sequestrati, sottoposti a sevizie, violenze sessuali di ogni genere,torture. Hanno spaccato una gamba, un braccio ed 8 vertebre ad un signore (vedi video su Arcoiris) e l'unione cosa ha fatto?Niente! berlusconi governa ancora. Ma non capisci che non cambierà niente?Prodi non è a favore del matrimonio gay e neppure dipietro. Riguardo alla "agricoltura bilogica" non credo che prodi vorrà deludere le companies usa e i grandi imprenditori miliardari che utilizzano gli Ogm ed i pesticidi.Al referendum in molte città del sud va a votare il 12%.Ti sei chiesta perchè?Non ti sfiora l'idea che degli embrioni non gli importa nulla e che vogliono solo scampare alla miseria ed avere un lavoro?Vatti a leggere la storia delle rivolte contadine in Calabria e poi capirai che non occorre essere degli intellettuali per capire chi sono gli sfruttatori e i tiranni. Che sia "serva dei potenti" la gente che non vota è una grossa falsità ed un tuo pregiudizio.Perchè non parli di prodi o di dipietro?Il primo è sia un potente che un cattolico assai vicino alle posizioni di ratzingher; il secondo non è forse un potente?Sai quanto guadagna un deputato?E non è forse cattolicissimo anche di pietro? Perchè vedi l'effetto e non la causa mia cara Silvia? "Non bisogna imporre.." Gli italiani hanno scelto l'invasione militare usa?No.Hanno scelto di fare la guerra alla Yugoslavia?Hanno scelto di invadere Nassirya?Hanno scelto i massacri di Genova?Hanno scelto la censura di tutti i dissidenti e della satira?Hanno scelto il pacchetto treu?Hanno scelto l'orrenda legge 30? I comunisti scelgono di lottare e di portare la vera democrazia per tutti non solo per chi possiede i buncher. Io cara Silvia, il buncher non ce l'ho e non voglio morire a 30 anni rinchiusa in un metrò perchè un estemista fascista ha deciso che sono stta io a ordinare i bombardamenti e le torture in Iraq. Forse anzichè costruire programmi bucolici belli quanto opposti a quelli di prodi, dovresti cercare di riflettere che prodi non ha mandato in Yugoslavia dei periti per seminare il biologiico.In Yugoslavia è arrivata la Nato e non ha seminato confetti e margherite. In Albania le "missioni di pace" hanno seminato altri "confetti"? Hanno pure distribuito farmaci scaduti che hanno fatto ammalare centinaia di persone e dintere regioni sono state contaminate con l'URANIO!!!!Altro che biologico! Tu vuoi riportare al potere prodi pensando che anche solo una delle tue richieste verrà accolta? Ti illudi Silvia!Anche bertinotti è stato ingannato e non ha ottenuto niente. Forse è il caso di lottare insieme per tutti, contro la politica di prodi come contro la politica di berlusconi per l'uguaglianza totale , la libertà e la sicurezza di tutti non solo di chi vive nelle megaville e nei buncher.
Maria