228 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOLA GALLINABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILA PESTE SCARLATTATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

21 Maggio 2024 10:45

Il bunker di Brione

35 visualizzazioni - 0 commenti

di Tonio Dell'Olio

Con l'Ucraina e il Medioriente in fiamme, la guerra è ritornata ad essere una possibilità, una strada percorribile, un'eventualità. Ci sono molti segnali in questa direzione, ma quello che mi sembra più eclatante di tutti è "il bunker di Brione". Con tanto di fotografia del plastico in sezione, un'azienda edile bresciana realizzerà ben 8 bunker sotterranei da 40 metri quadrati che saranno venduti di base a 180.000 euro. "Le pareti in cemento armato di ogni rifugio avranno uno spessore di 60 centimetri e le porte blindate anti-esplosione in acciaio e cemento armato peseranno 1.000 chilogrammi e saranno rafforzate con valvole antiscoppio collocate vicino all'impianto di filtrazione dell'aria" viene spiegato nel progetto. E probabilmente si tratta di una vendita pilota per verificare se l'operazione incontra il gradimento della clientela e poter ampliare l'offerta. Ma solo averla pensata una cosa del genere è sintomo preoccupante del fiuto che fa leva (e soldi) sulla paura e su una mancanza di apertura di credito verso il futuro. Ci stiamo preparando alla guerra e non alla pace. "Il virus della guerra è scappato dal laboratorio" - ammoniva don Tonino Bello - e ora rischia di infettare il nostro modo di pensare e di progettare il futuro. Dobbiamo sottrarci a questo rischio.

COMMENTA