257 utenti


Libri.itKOSMOSGLI INSETTI vol. 1PAURAGLI UCCELLI vol. 1ALFRED NON AMA LA MODA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

20 Novembre 2023 09:57

Il reato di rivolta pacifica

18 visualizzazioni - 0 commenti

di Tonio Dell'Olio

Giustamente il comico sapiente, @VujaBoscov, afferma che "aumentare numero di reati per risolvere problema di sicurezza è come dare due fischietti a arbitro per risolvere problema di calciatori fallosi". Nel nuovo "pacchetto sicurezza" del governo mi pare che si sia intrapresa quella strada. Un esempio per tutti ce lo ha spiegato bene Patrizio Gonnella dalle pagine de Il manifesto. Per il carcere si è immaginato il "reato di rivolta" che comprende anche la "resistenza passiva" punibile fino a otto anni di carcere. Paradossalmente può succedere che una persona condannata a un mese di carcere e che viene ristretta in una cella superaffollata e in condizioni assai precarie, inizia uno sciopero della fame o si rifiuta di obbedire agli ordini di un agente di custodia e si ritrova a scontare otto anni per aver violato l'articolo 415-bis che si intende introdurre. Una misura che appare francamente più dura del regolamento fascista del 1931, del codice Rocco. Per il resto l'articolo recupera nel reato di rivolta reati già previsti e perseguiti. E allora ha ragione la parodia di Boskov: che senso ha dare due fischietti all'arbitro per fischiare lo stesso fallo?

COMMENTA