304 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2POLLICINOGLI INSETTI vol. 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀ
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

1 Febbraio 2017 13:38

OLTRE I PREGIUDIZI

735 visualizzazioni - 1 commento

di Elena Ribet


I fenomeni di violenza, razzismo e discriminazione sono in aumento: odio e incitamento all'odio, xenofobia, omofobia, islamofobia, machismo, femminicidi, conflitti intergenerazionali, bullismo.


L'intreccio tra fenomeni sociali e mass media può essere virtuoso. Anziché alimentare la paura e gli atteggiamenti lesivi della dignità e della libertà, i messaggi positivi e propositivi della campagna "OLTRE I PREGIUDIZI" intendono attivare la curiosità, la conoscenza reciproca e la speranza di un mondo possibile, aperto alle opportunità, alla crescita collettiva e all'ampliamento dei diritti.


La campagna, tradotta in diverse lingue, vuole raggiungere il maggior numero di persone possibile e può essere diffusa e condivisa, citandone la fonte, in rete, sui social network, blog, pagine personali, riviste e quotidiani di portata nazionale.


È possibile partecipare attivamente alla campagna in diverse modalità:
scattare la propria foto "OLTRE I PREGIUDIZI" e proporre il proprio slogan sulle pagine della campagna.Condividere i contenuti ufficiali tramite facebook, twitter o instagram.Suggerire gemellaggi, partnership, libri, video o campagne con finalità simili.


Restate in connessione, OLTRE I PREGIUDIZI
A breve altre notizie, altre idee e altri eventi!

twitter: https://twitter.com/OltrePregiudizi
facebook: https://www.facebook.com/oltrepregiudizi/
instagram: https://www.instagram.com/oltrepregiudizi/

COMMENTI

1 Febbraio 2017 14:25


Sono sempre più comunista ora che sono anziano, nonostantetutto e tutti! Comunista con qualche precisazione: sono pacifista e nelcontempo rivoluzionario; è storicamente provato che Marx non ha maiposseduto una pistola. Sono dellacorrente comunista ironica: "una risata provocata da una presa per ilculo vi seppellirà" alla Charlie Hebdo.
Quandoero ragazzo a 15/16 anni un professore di fisica e scienze ci spiegava cosavoleva dire "essere comunista" e senza troppo soffermarsi sulle sue materie (ilcorpo umano, le leggi della fisica e il sistema solare). Dopo pochi mesiarrivo' il 68 e un po' prima, quando ero convittore presso un collegio di preti,il prete catechista (uno di quei preti che stavano sgorgando in quelmomento e che vedevano Gesù più come il precursore del comunismo che come unmago prestigiatore da baraccone) mi regalo' il Breviario delle Guardie Rosse diMao Tse Dong dove si parlava di uomini schiavi e di tigri di carta; sembrava alVangelo ma era più chiaro e pratico. Il professore e il prete ci parlavano dipensionati che non riuscivano a campare, operai licenziati, gente che nel mondomoriva di fame, ... ; terribili storie dell'orrore che nella mia adolescenza misi impressero in testa ed istintivamete e definitivamente scartai leortodosse teologie del trascendentale divino e di postumi inferni oparadisi non so dove collocati. Da allora per me "essere comunista" volle direlottare contro gli orrori del mondo che non vuol dire essere d'accordo conun'idea ma riuscire nei fatti ad alleviare le sofferenze degli altri.
Essere persone degne è uno strumento essenzialeper migliorare il mondo.
Che tu sei comunista non lo decidi te ma quel chesei capace di fare e come vivi. Se uno va al corteo per i diritti umani e lapace in Siria e poi torna a casa e picchia la moglie non è un vero comunista, èun vero stronzo!
L'idea comunista non riguarda solo la politica, èuna visione del mondo che parte dall'osservazione della natura; Marx ed Engelshan detto (grosso-modo) che esiste una forza nell'Universo che naturalmentetende a far crescere la varietà delle forme e degli eventi. Una forza cherifugge dalla ripetizione, perché essa porta con sé la morte causata dalla noia,altrimenti nota come entropia.
Dall'antica società paritaria matriarcale sipasso' a quella patriarcale schiavista grazie all'utilizzazione della clava,all'invenzione dell'arco e alla divinizzazione della guerra. Grazie ai successivisuccessi ottenuti con la violenza diventarono dominanti le nobiltà feudalie le caste burocratiche, mafiose e religiose.
Lo sviluppo dei commerci e delle manifatture fece nascere la borghesia e larivoluzione industriale le diede il potere. La storia avanza sospinta dalle invenzioni,dalle conoscenze e dalle tecnologie che trasformano le persone e le relazioni.Non a caso la rivoluzione socialista in Russia generò anche una ferocedittatura criminale.
Se sei un progressista con ottimismo diventicomunista senza manco accorgertene.
A questo punto il discorso si sposta: ti sembrache negli ultimi millenni la condizione umana sia migliorata? Credi nel fattoche l'umanità sia destinata di continuare a migliorare?
I comunisti sinceri hanno fede nella natura dell'essere umano enell'esistenza di leggi naturali che determinano il progresso. Una fede che sibasa sull'osservazione dell'evoluzione che ci ha portati dallo stato inizialedi cellule asessuate, che si riproducevano scindendosi, alla civiltà delletecnologie.
I potenti erano, e lo sono ancora, incazzati con icomunisti che avevano rovinato loro il sonno e il caviale quotidiano a tavola einiziarono a imprigionarli e ad ammazzarli. A quel punto successe qualche cosadi grande: si scoprì che coi "veri" comunisti non c'era niente da fare. Potevibastonarli, rinchiuderli, ammazzarli, ma loro continuavano a essere comunisti!L'altro motivo che mi fa godere d'essere comunista é perché mi diverto apensare di essere lo spauracchio di quei fessi e banali qualunquisti, avidi escialbi omuncoli legati al conto in banca e all'auto nuova per fare invidia alvicino, magari comprata persino a rate!
I comunisti hanno iniziato a rompere i coglioniappena usciti dalle caverne e non smetteranno certo fino a quando questo mondo nonsarà un posto meraviglioso dove far crescere i figli in pace, amarsi,collaborare, giocare a pallone o a scacchi e fare dell'arte. Su questo sonocerto! Siamo qui per migliorare il mondo e non ce ne andiamo se non abbiamofinito. ... e se non ci riuscirò io lo faranno (spero) i miei figli e i figlidei miei figli. E qualunque cosa succederà non smettero' mai di aver fedenell'intelligenza umana e nel buon senso dell'Universo.
... ma il tempo cambia: con internet e google, icellulari, la tele e gli aerei il mondo ormai é piccolissimo e in un attimo poiconoscere tutto di tutti dalla foresta dell'Amazzonia, ai ghiacci dei poli sinoalle più scure profondità marine ...
Personalmente non sono capace di sedermi, perchéessere comunista per me più che una fede o un dovere, e forse anche un vizio:certamente un'affascinante droga con cui merita vivere ... senzatemere di ridere e di irridere i loschi padroni, gli ignoranti qualunquiti ed ifessi ed inutili buonisti!
                                                                                  pier
 

Pierangelo DESTEFANIS

COMMENTA