305 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTAPOLLICINOLA SIRENETTALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

11 Ottobre 2016 23:18

Grecia, le proteste dei pensionati: una faccia, una razza

1073 visualizzazioni - 0 commenti

di Doriana Goracci


Erano circa 1.500 i pensionati che hanno marciato una settimana fa verso l'ufficio del primo ministro greco, Alexis Tsipras, ad Atene, per protestare contro i tagli alle loro già misere pensioni, quando la polizia anti-sommossa ha bloccato il loro percorso sparando gas lacrimogeni.
E io da che parte dovrei stare?
Pochi giorni fa un amico su Facebook mi ha scritto: "Beata te che alla pensione ci sei arrivata: tantissimi di noi non ci arriveranno mai". 
Le tensioni quel giorno sono aumentate, quando decine di pensionati hanno tentato di spingere un autobus della polizia che bloccava la strada a poche centinaia di metri dall'ufficio di Tsipras. Foto e video sono stati diffuse dai media locali, dalla Reuters, dalla gente comune.
In Italia non mi risulta che si sia saputo niente.Le nuove misure hanno suscitato manifestazioni e scioperi del settore pubblico in tutto il paese. La Grecia è stata scossa dall'impatto dei colpi incessanti dell' austerità negli ultimi sette anni, dettata dai creditori come rimedio per tutti gli anni di cattiva gestione finanziaria, culminato in tre salvataggi internazionali.
I pensionati sono stati particolarmente colpiti. Le riforme includono aumenti fiscali, tagli alle pensioni, così come la privatizzazione dei beni pubblici: austerità impopolari. Saranno giuste? Nikos Saslov, funzionario pubblico che andrà in pensione il prossimo anno ha detto alla Reuters: "E' possibile che io debba pagare la stessa imposta immobiliare come un ricco uomo d'affari?".


"Se il governo è di sinistra, allora io sono Sophia Loren", gli ha risposto un uomo con i capelli pepe e sale. Ed è già autunno inoltrato, in tutti i sensi, a Roma e ad Atene.
Doriana Goracci
video e galleria foto su http://www.agoravox.it/Grecia-le-proteste-dei-pensionati.html

COMMENTA