208 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

17 Settembre 2016 16:51

SIRIA ALEPPO Ai confini dell' umanità

906 visualizzazioni - 0 commenti

di Doriana Goracci


Vi arriva l'Urlo di Aleppo, in questo oceano di notizie? Bashar al-Assad ( e/o chi per lui) impedisce da almeno 2 mesi qualsiasi corridoio umanitario ad Aleppo est, dove almeno 300.000 persone, composte da donne bambini e uomini (155.000 sono donne e 21.000 bambini sotto i due anni d'età), stanno morendo di fame e malattie. C'è anche chi miracolosamente nasce, malgrado tutto.Sono fermi al confine decine di convogli carichi di alimenti e medicinali, certi sono 40 camion dell'Onu pronti ad entrare ad Aleppo per consegnare aiuti. Nessuno dei convogli riesce a raggiungere Aleppo, malgrado la tregua tra Stati Uniti e Russia. Poche ore fa MSF scrive: "MSF ha una lunga esperienza in situazioni di crisi umanitarie e mediche, come in Libia, Gaza, Iraq, Ruanda, Afghanistan. In oltre quarant'anni di esistenza della nostra ONG, la guerra in Siria, è uno degli ambienti più difficili che MSF abbia incontrato... nonostante le nostre richieste, il governo siriano non ha dato il permessoa MSF di lavorare nel paese. Tuttavia, da quattro anni, diamo sostegno con reti composte da medici siriani, forniture mediche e farmacologiche, la loro formazione e fornendo loro consigli per gli interventi di emergenza. Stiamo lavorando in questo modo con più di 100 impianti in aree di governo e quelli dell'opposizione. MSF aiuta anche coloro che sono fuggiti alla guerra nei paesi vicini.All'interno della Siria, dovremmo condurre il più grande programma di assistenza medica della storia di MSF. E' inaccettabile che il nostro lavoro sia così limitato e incontri così tante sfide, ma ci sforziamo di trovare nuovi modi per fornire assistenza medica al centro della Siria. Cinque anni dopo l'inizio della guerra, più della metà dei siriani hanno abbandonato le loro case. Da un anno e mezzo un milione di persone è intrappolato in città assediate. 101 bombardamenti hanno colpito strutture sanitarie supportate da MSF negli ultimi 12 mesi."
E' un terremoto umanitario che non fa neanche più storia, c'è sempre qualche altra notizia da anteporre, ma prima o poi questi morti torneranno vivi, ad urlare il loro diritto alla vita, almeno per chi è rimasto tra le macerie.Quando tornerà a suonare l'Orchestra di Aleppo come quella di San Pietroburgo a Palmira? Cosa c'è ancora da distruggere, chi ancora deve subire il massacro?
 Doriana Goracci

VIDEO FOTO E RIFERIMENTI SU http://www.agoravox.it/Siria-Aleppo-ai-confini-dell.html

Le foto sono tratte da opere di Basel El Maqosui "The Scream in Aleppo, Syria" 2016.

COMMENTA