155 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2BIANCO E NEROCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?MARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

22 Marzo 2016 16:49

FARC: BASTA GUERRA SPORCA CONTRO I DIFENSORI DEI DIRITTI UMANI

680 visualizzazioni - 0 commenti

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Attraverso un comunicato pubblicato lo scorso 11 marzo,  la Delegazione di Pace delle FARC-EP all'Avana ha espresso grande preoccupazione per "l'ondata di omicidi di difensori dei Diritti Umani e di attivisti politici che sta scuotendo la Colombia negli ultimi giorni".
Solidarietà e condoglianze vengono espresse a familiari ed amici di Marisela Tombe, Klaus Zapata, William Castillo, Alexandre Oime e Milton Escobar, "le vittime più recenti dell'intolleranza e del paramilitarismo, che sfida impunemente il buon andamento del processo di pace."
Il comunicato chiarisce che "se l'establishment non combatte risolutamente il fenomeno paramilitare, contribuisce, con la sua indifferenza, a configurare la guerra sporca del post-conflitto, principale minaccia alla nostra riconciliazione".
Nel corso del mandato di questo governo, sono stati aggrediti 2244 difensori dei Diritti Umani, 346 dei quali sono stati brutalmente assassinati.
Per raggiungere la tanto agognata pace con giustizia sociale, è indispensabile smantellare le strutture paramilitari che imperversano nel paese; e le vaghe dichiarazioni del governo in questo senso sono assolutamente insufficienti.

COMMENTA