184 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALA SIRENETTAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREBIANCO E NEROMARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

4 Marzo 2016 21:24

URIBE, FRATELLO DEL NARCO EX PRESIDENTE ÁLVARO URIBE VÉLEZ

756 visualizzazioni - 0 commenti

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Il 29 febbraio scorso agenti della Procura Generale hanno arrestato a Medellín Santiago Uribe, fratello dell'ex presidente Álvaro Uribe Vélez e indagato per appartenenza al gruppo paramilitare dei "Dodici Apostoli", attivo principalmente a Yarumal, nel dipartimento di Antioquia.
Le accuse contestate sono di concorso a delinquere aggravato e omicidio aggravato, e sono corroborate da testimonianze di ex poliziotti che lo individuano come uno dei leader della suddetta banda paramilitare, dedita alla "pulizia sociale" e finanziata da latifondisti e commercianti.
Sembra che il castello di impunità che ha salvato finora il narco ex presidente Uribe, rappresentante della parte dell'oligarchia più ostile ai Dialoghi di pace dell'Avana, stia crollando pezzo dopo pezzo; sono innumerevoli le indagini e denunce su di lui ed i suoi sodali.
E mentre Santiago assaggia la permanenza dietro le sbarre, Uribe teme per il suo immediato futuro, considerando che l'accordo sulla Giurisdizione di Pace prevede esplicitamente la possibilità di indagare su crimini di lesa umanità commessi da chiunque, soggetti statali e non, armati e non, compresi ex presidenti.

COMMENTA