163 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneDINO PARK vol. 2GLI UCCELLI vol. 2CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

25 Febbraio 2016 17:05

LETTERA DELLE FARC A FIGLIA DI POLITICO ASSASSINATO

765 visualizzazioni - 0 commenti

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Il Comandante Iván Márquez, capo della Delegazione di Pace delle FARC all'Avana, ha inviato alla figlia di Luis López Peralta, politico assassinato nel 1997, una lettera nella quale si dimostra l'estraneità della guerriglia a questo crimine.
La difesa dell'ex governatore del dipartimento della Guajira, Juan Francisco Gómez, accusato dell'omicidio, ha infatti espresso la tesi che gli autori dell'omicidio fossero esponenti dell'insorgenza, sulla base della testimonianza del cognato di Gómez, Carlos Figueroa Ucrós. Questo omicidio è uno dei 131 attribuiti all'ex governatore, oggi in carcere al penitenziario della Picota. Attraverso una commovente lettera la figlia del politico assassinato, Diana López Zuleta, aveva chiesto ai leader della guerriglia se fossero gli autori del crimine. Nella lettera di risposta  del Comandante  Márquez, si afferma che il padre di Diana non è mai stato oggetto di richieste economiche da parte dell'insorgenza, completamente estranea ai fatti.
D'altro canto, già la Procura aveva sancito che le modalità dell'assassinio sono proprie "del crimine organizzato e non della guerriglia". Quando saranno operativi gli accordi raggiunti fra il Governo e le FARC  sul tema della giustizia, sarà possibile chiarire la verità su migliaia di casi come questi, sepolti negli armadi della magistratura colombiana.

COMMENTA