294 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOMARINAGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

5 Febbraio 2016 19:43

INTERVENTO DEL COMANDANTE IVÁN MÁRQUEZ AL PARLAMENTO EUROPEO

730 visualizzazioni - 0 commenti

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Lo scorso 28 gennaio il Comandante Iván Márquez è intervenuto di fronte al Parlamento Europeo a nome della Delegazione di Pace delle FARC-EP.
Il Comandante, attraverso un video fatto pervenire a Bruxelles, ha affermato che l'approvazione della missione politica speciale per l'osservazione del cessate il fuoco bilaterale rappresenta un grande passo avanti in direzione della pace.
A conclusione del suo intervento, il Comandante ha manifestato la necessità di cancellare le FARC dalla lista delle organizzazioni "terroriste", con la stessa rapidità con cui vi erano state inserite.
La decisione di qualificare le FARC come organizzazione "terrorista" è stata ratificata negli USA nel 2001, seguiti a ruota, l'anno successivo, dall'Unione Europea. Occorre sottolineare che in America Latina solo il Perù e lo Stato colombiano adottano questa definizione.
Tali liste, arbitrarie ed ingiuste secondo numerose organizzazioni internazionali, non prendono in considerazione né il terrorismo di Stato (responsabile, secondo l'ONU, del 75% delle violazioni dei diritti umani in Colombia), né tanto meno il diritto di ribellione armata esercitato dai popoli di fronte alla tirannia.
E' evidente che l'eliminazione delle FARC dalla lista rappresenta un passo imprescindibile verso una società inclusiva, in cui l'insorgenza possa operare come organizzazione politica legale con tutte le garanzie del caso.

COMMENTA