190 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAPAPÀ HA PERSO LA TESTAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

16 Gennaio 2015 13:58

Infondatamente incriminato un bahai yemenita dopo 14 mesi di carcere duro

730 visualizzazioni - 0 commenti

di filippo Angileri


Infondatamente incriminato un baha'i yemenita dopo 14 mesi di carcere duro
 
 
NEW YORK, 16 gennaio 2015, (BWNS) -- Contro ogni senso di giustizia le autorità yemenite hanno accusato Hamed Kamal bin Haydara, cittadino yemenita, di essere una spia di Israele e di convertire i musulmani alla Fede baha'i. 
 
Queste accuse vengono all'inizio del suo secondo anno di carcere, In tutto questo tempo il signor bin Haydara è stato trattenuto senza alcuna accusa e ha subito vari tipi di torture e gravi violenze psicologiche.
 
Elham, la moglie del signor bin Haydara, ha detto all'agenzia Reuter che suo marito è stato crudelmente torturato in carcere per farlo confessare, cosa che lui non ha fatto. Di conseguenza il signor bin Haydara soffre ora di disturbi di salute cronici.
 
«Le accuse contro il signor bin Haydara sono infondate e insensate e arrivano dopo oltre un anno di maltrattamenti, compreso l'isolamento. In questo periodo le autorità hanno ripetutamente ammesso in privato che il signor bin Haydara è stato messo in prigione per motivi religiosi», ha detto Bani Dugal, la principale rappresentante della Baha'i International Community presso le Nazioni Unite.
 
«Il signor bin Haydara è un rispettato e sincero padre di famiglia che non ha violato nessuna legge. I baha'i non fanno proselitismo per principio e tutti i nativi yemeniti che hanno accettato la Fede baha'i lo hanno fatto per convinzione», ha aggiunto la signora Dugal
 
«L'accusa di essere una spia di Israele è una grottesca distorsione della realtà», ha detto la signora Dugal.«Le circostanze storiche che hanno portato all'insediamento in Terra Santa del centro amministrativo e spirituale della Fede baha'i risalgono ad anni in cui lo stato di Israele non esisteva.
 
«L'obbedienza e la lealtà al governo sono fra i principi centrali della Fede baha'i e l'idea che un baha'i faccia la spia è totalmente assurda», ha detto la signora Dugal.
 
«Nello Yemen ci sono baha'i da decenni e i baha'i sono noti nella regione araba, anzi in tutto il mondo, per la natura pacifica e per l'atteggiamento di altruistico sevizio alla società».
 
La signora Dugal ha aggiunto: «La Baha'i International Community condanna questa azione illegale contro il signor bin Haydara e ne chiede l'immediata liberazione. Le accuse sono false e non esiste alcuna prova contro di lui».
 
Oltre a queste accuse le autorità dicono che il signor bin Haydara non è un cittadino yemenita e ha cambiato nome per entrare nel paese.
 
Il signor bin Haydara è nato nelle isole yemenite di Socotra e ha vissuto nel paese come cittadino. Suo padre, un medico, si è trasferito nello Yemen dall'Iran negli anni Quaranta e ha avuto la cittadinanza yemenita del sultano di Qishn e Socotra in riconoscimento dei suoi eccellenti servizi ai poveri. La cittadinanza è naturalmente passata al figlio. Il sultano ha dato un cognome yemenita al padre del signor bin Haydara per onorarlo e in riconoscimento del suo rispetto per il paese di adozione.
 
«Il signor bin Haydara è un marito devoto, padre di tre bambine e un leale cittadino dello Yemen», ha proseguito la signora Dugal. «Ma forse l'elemento più ironico e significativo di questa incriminazione è che le autorità hanno condannato il signor bin Haydara per non essere riuscito a ottenere la fiducia dei suoi concittadini malgrado "abbia dimostrato un alto livello morale"».
 
 fi
Per leggere l'articolo online, vedere le foto e accedere ai links si vada a:
http://news.bahai.org/story/1036
 

COMMENTA