110 utenti


Libri.itMARINALA PESTE SCARLATTACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LA SIRENETTAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

1 Ottobre 2014 09:43

Religioni per la pace

710 visualizzazioni - 0 commenti

di filippo angileri


Il 14 settembre 2014 Religioni per la pace sezione italiana ha rinnovato il proprio direttivo che resterà in carica per i prossimi due anni. L'assemblea dei soci di Religioni per la pace è iniziata alle 9,30 di mattina con la partecipazione di circa 80 persone, e con la lettura di passi dai testi sacri delle varie religioni. Il tema del giorno era «l'altro come sfida, l'accoglienza come risposta». La mattinata si è svolta in un clima di armonia e di profonda intesa. Dagli interventi dei vari oratori, molti dei quali hanno utilizzato la Parola rivelata, emergeva con chiarezza e commozione l'unicità di Dio, l'unità della razza umana e l'evidenza che il Messaggio è uno, diverso nello stile e nella parola ma uno nei contenuti spirituali.
E questa consapevolezza è andata via via prendendo corpo tra i presenti abbattendo diffidenze e paure e lasciando emergere un profondo senso di intesa e di complicità nel voler far trionfare la pace e l'armonia tra i popoli.
Tutta l'assemblea ne ha tratto grande beneficio e la consacrazione dei presenti alla causa della pace è stata rinnovata con entusiasmo e determinazione.
Tutto ciò è stato possibile anche grazie alla saggezza e alla lungimiranza di Lugi de Salvia, il segretario generale di Religioni per la pace che ha con grande attenzione lavorato per evidenziare ciò che unisce evitando di porre attenzione a ciò che potrebbe dividerci, abitudine oggi così diffusa purtroppo.
La nostra amica, professoressa Maria Augusta Favali Hedayat, ha esposto il punto di vista baha'i sul tema e la mattina si è conclusa con la nomina del direttivo, formato da 35 persone, tra le quali due baha'i, Maria Augusta Favali e Guido Morisco.
Le consultazioni del pomeriggio hanno beneficiato dello spirito che si era generato nella mattinata e molti sono stati i progetti, le idee e le proposte per consentire a questa realtà italiana di esprimere il suo potenziale nel tessuto sociale del paese.
Guido Morisco
Addetto alle relazioni esterne

COMMENTA