149 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTABIANCO E NEROLA GALLINAGLI UCCELLI vol. 3AMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

18 Luglio 2014 12:14

Forze dell'ordine e nonviolenza

654 visualizzazioni - 0 commenti

di Tonio Dell'Olio


Non riusciamo a liberarci dall'attitudine secondo la quale si deve agire (e legiferare) solo nell'emergenza. Le cose diventano urgenti solo quando ci scappa il morto, quando succede qualcosa che occupa le prime pagine dei quotidiani almeno per tre giorni di seguito. La notizia di oggi non è né di attualità, né diffusa a mezzo stampa, né arriva sotto la spinta di fatti ultimi più o meno tragici.
Dal Centro per la pace e i diritti umani di Viterbo veniamo a sapere che negli ultimi giorni in Senato sono stati presentati ben tre progetti di legge per formazione delle forze dell'ordine alla nonviolenza. "La nonviolenza è una grande risorsa per la democrazia, la legalità, i diritti umani; - si legge nella nota del Centro - e oggi più che mai vi è bisogno dell'impegno di tutti in difesa e a promozione della legalità, della democrazia, dei diritti umani"; e "proprio perché le forze dell'ordine svolgono una funzione decisiva di difesa della sicurezza pubblica, di tutela della legalità, di garanzia del rispetto dei diritti di tutte le persone, così come prevede l'ordinamento vigente, è utile e necessario che possano disporre di una formazione che permetta di avvalersi delle grandi risorse della nonviolenza sul piano formativo, comunicativo, relazionale ed operativo".


http://www.mosaicodipace.it/mosaico/a/40395.html

COMMENTA