147 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

4 Febbraio 2014 17:33

La corruzione che fa male all'economia

756 visualizzazioni - 1 commento

di Tonio Dell'Olio


Nei giorni scorsi insieme a don Luigi Ciotti e a Franco La Torre (Libera Europa) siamo andati a Bruxelles per incontrare vari parlamentari europei e rappresentanti delle istituzioni comunitarie. Come mendicanti abbiamo chiesto che la presidenza italiana dell'UE che inizia il prossimo mese di Luglio inserisca nella propria agenda i temi della legalità (lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione). Insieme a qualche consenso convinto abbiamo dovuto registrare tante resistenze perché tutta l'attenzione e l'azione delle varie istituzioni europee e dei rappresentanti italiani sono concentrate sui temi economici e sulle possibili strade per emergere dalla crisi. Per questo suona almeno ipocrita il coro scandalizzato che ha accompagnato ieri il rapporto sulla corruzione che pone peraltro il nostro Belpaese ai vertici della classifica. Continuo a ritenere che contrastare mafie e corruzione, che spesso sono due facce della stessa medaglia, faccia bene anche all'economia, oltre che all'anima, dell'Europa. Lo capiranno? Lo capiremo?
  


http://www.peacelink.it/mosaico/a/39695.html

COMMENTI

6 Febbraio 2014 13:09

Siete uomini di buona volontà e come tale avete agito, ma dall'altra parte non c'è buona volontà né buona fede. La frattura è ormai ontologica e comunicativa. Vi ammiro perché la vostra umanità e la vostra speranza regala una scintilla di umanità persino a questi subumani che hanno le mai in tutti i potentati.

Concetta Centonze

COMMENTA