149 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIGLI UCCELLI vol. 3LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

22 Gennaio 2014 10:34

Le nuove vittime innocenti di mafia

694 visualizzazioni - 1 commento

di Tonio Dell'Olio

Come ogni anno il 21 marzo sarà dedicato alla memoria delle vittime innocenti di mafia. Quest’anno ci troveremo a Latina sabato 22 per favorire la partecipazione di cittadine e cittadini che vogliono metterci la faccia contro la malapianta delle mafie e contribuire a spingere questo Paese verso la normalità. Come ogni anno, il momento più toccante è quello della lunga lettura dei nomi delle vittime. In silenzio. Senza altre parole. Alcuni nomi molto noti e molti altri (la maggioranza) poco conosciuti. Sarebbe il caso di aggiungere anche i nomi di coloro che si sono visti sottrarre la vita dalle mafie del “traffico di carne umana” (Papa Francesco) e non sono riusciti a raggiungere coste e confini in tante parti del mondo. Bisognerà ricordare anche le vittime del cancro causato dall’inquinamento delle sostanze tossiche smaltite illegalmente nella terra dei fuochi e in tante altre parti d’Italia. Vittime anche queste. Delle mafie e delle loro complicità.

http://www.peacelink.it/mosaico/a/39610.html

COMMENTI

22 Gennaio 2014 15:26

" per favorire la partecipazione di cittadine e cittadini che vogliono metterci la faccia contro la malapianta delle mafie e contribuire a spingere questo Paese verso la normalità", bisognerebbe - prima di tutto - sconfiggere questa classe politica (e il suo presidente) "padrona" di uno STATO (nato dal sacrificio e dal sangue di migliaia e migliaia di combattenti partigiani e di gente comune...), alla base della quale si sono cementate (le mafie), fattesi forti dalla complicità in affari e in politica criminale per realoizzare gli stessi interessi di dominio. Solo allora si potrà dire che abbiamo una società liberata, capace di metterci la faccia senza paura perchè conscia dell'orgoglio e della dignità di chi l'ha liberata: i partigiani.
antonio

antonio

COMMENTA