335 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀKINTSUGILA SIRENETTABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

27 Novembre 2012 12:18

Il sindaco di Lussemburgo rende omaggio ai baha'i del paese.

794 visualizzazioni - 3 commenti

di filippo angileri

Cari amici, il BWNS ha pubblicatro un breve articolo sul cinquantenario dell'Assemblea Nazionale lussemburghese che ho già inviato alla stampa. Con affetto  Ufficio stampa

 

Il sindaco di Lussemburgo città rende omaggio ai baha’i del paese per il loro anniversario Lussemburgo città, Lussemburgo, 4 novembre 2012, (BWNS) – La prima elezione dell’Assemblea Spirituale Nazionale dei Baha’i del Lussemburgo avvenuta 50 anni fa è stata ricordata con un monumento in un parco del centro di Lussemburgo città. Il 30 ottobre una grande pietra che porta le parole di Baha’u’llah – «La terra è un solo paese e l’umanità i suoi cittadini» – è stata scoperta nel Parc de Merl dal sindaco della città, Xavier Bettel, accompagnato dal magistrato municipale Viviane Loschetter, da membri della giunta cittadina e da altri ospiti speciali. Il municipio ha inoltre piantato nel parco una quercia donata alla comunità baha’i per celebrare l’anniversario. «Un albero è un simbolo di vita», ha detto il sindaco Bettel, «cresce in modo organico e produce frutti dai quali possiamo tutti trarre beneficio». «Anch’io credo fermamente che la nostra società debba aprirsi ai nuovi pensieri e alle nuove credenze, che sono diventate parte di questa società...», ha aggiunto il signor Bettel. «Il 61 per cento degli abitanti di Lussemburgo città sono stranieri e la città unisce una crescente varietà di credenze e convinzioni diverse. Ecco perché abbiamo piantato questo albero in omaggio alla comunità baha’i». Per leggere l’articolo in inglese on line e cedere le foto si vada a: http://news.bahai.org/story/929

COMMENTI

28 Novembre 2012 20:31

la misericordia, l'amore, il dolore, il perdono, la collera, il piacere sono sentimenti umani e, in modo forse un po' diverso, di molti animali ... non sono cose da attribuire ad un dio ... altrimenti che dio sarebbe ...

 

ascoltami... non perderti nelle studidaggini : dio non esiste!

sauro dino

28 Novembre 2012 10:48

No  Dino Sauro, non concordo affatto. C'è  che è negativo fare di tutta l'erba un fascio. Occorre conoscere prima di giudicare. ed io t'invito a conscere la Fede Baha'i, se già non la conosci.Il primo principio di essa  dice di fare  una "libera e indipendente ricerca della Verità", come pure che  "la religione dev'essere causa di amore e di unità".Se non lo è meglio farne  a meno. Io t'invito, come a tutti, a fare questa ricerca, prima di  scrivere luoghi comuni.Tutte le religioni vengono dallo stesso Dio e rappresentano tante fasi  di un unico Piano Divino  per educare l'umanità.E' vero che nel passato le religioni si sono corrotte, ma questo lo ha fatto l'uomo, non c'entra Dio. Anzi Dio, nella Sua infinita misericordia verso l'uomo , rinnova il Suo messaggio di epoca in epoca per adeguare i Suoi insegnamenti ai cambiamenti ed all'evoluzione della società.

saluti

filippo

 

www.bahai.it

filippo angileri

27 Novembre 2012 16:52

dio non esiste ragazzi ... ed ogni religione è contro la ragione ... non perdiamo tempo con preti, monaci, iman, santoni, vescovi, stregoni, frati, pastori, curati, marabù e fattucchieri ... Rimbocchiamoci le maniche per avere un mondo più giusto nel rispetto degli altri, dell'ecologia e della giustizia sociale ... il resto è cazzeggio dove i furbacchioni e i lazzaroni vi vogliono fregare nel nome di chi non esiste ...  amen

sauro dino

COMMENTA