304 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSPOLLICINOCOSÌ È LA MORTE?PAPÀ HA PERSO LA TESTALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

29 Agosto 2012 11:34

Un nuovo libro di Carlo Ruta

526 visualizzazioni - 0 commenti

di Giovanna Corradini

Cari amici,

con piacere vi comunico che il 27 settembre uscirà un nuovo libro di Carlo Ruta, dedicato a un caso molto importante. E’ quello di Nicolas Giudici, giornalista e scrittore francese ucciso undici anni fa e completamente rimosso dalla Francia di Chirac e Sarkozy. Un caso che coinvolge i poteri forti della Costa Azzurra e che merita di essere riaperto. Qui sotto troverete un comunicato su questo libro che vi prego di diffondere attraverso i vostri mezzi di comunicazione. In allegato la copertina.

Ringraziandovi, un caro saluto e a presto

Giovanna Corradini

Poteri e mafie in Francia. La morte misteriosa di Nicolas Giudici
in un libro di Carlo Ruta

 

Un caso sconvolgente e tuttavia taciuto in Francia da oltre undici anni. Nicolas Giudici, saggista e giornalista corso, indaga su un affare di corruzione e di vizi inconfessabili a Nizza e nella Costa Azzurra. Questo affare, noto come caso Kamal, ha suscitato uno vero e proprio scandalo internazionale e ha provocato forti tensioni tra la Giustizia francese, finita nell’occhio del ciclone, e quella degli Stati Uniti. Pochi giorni prima della pubblicazione di questo libro-denuncia, presso la casa editrice Grasset di Parigi, Giudici viene ucciso misteriosamente. Subentra quindi un fitto silenzio, che con il trascorrere degli anni assume i toni di un segreto di Stato. Il libro, Viol judiciaire, che doveva andare in stampa sotto forma di memoriale di un protagonista, Karim Kamal, amico da lunga data di Giudici, non viene più pubblicato, né in Francia né altrove. Finisce semplicemente nel nulla. Il magistrato che istruisce il procedimento imbocca sin da subito la pista del delitto privato. L’assassino viene individuato in un balordo, che sin da subito si dice e continuerà a dirsi estraneo all’assassinio. Si tratta di Didier Sialelli, un giovane teppista dell’Alta Corsica, che va incontro a uno strano e tragico destino: scarcerato prima che si celebrasse il processo, appena due mesi dopo è ucciso a sua volta, facendo cadere una pietra tombale sul caso Giudici. Anche la morte di Sialelli finisce poi nel nulla.

Carlo Ruta ha scoperto il caso, lo ha investigato, ha raccolto testimonianze e indizi che consentono di estrapolare una chiave di lettura, apportando elementi nuovi alla ricerca delle possibili responsabilità. Ne ha tratto un libro investigativo, dal 27 settembre 2012 nelle librerie italiane. S’intitola Il caso Giudici. Nicolas Giudici: la misteriosa morte del giornalista che indagò i poteri forti di Francia, ed è pubblicato da Alpine Studio di Lecco, nella collana di libri d’inchiesta “A Voce Alta”. Lo storico e giornalista siciliano non si limita a narrare il mistero di questa uccisione. Spiega il lavoro antropologico e sociologico che Nicolas Giudici ha fatto sulla Corsica e sul Mediterraneo. Anche questo impegno infatti, pur tenuto in alta considerazione nell’università della Corsica e in altre francesi, è oggetto curiose rimozioni. Il saggista corso nei mesi prima dell’uccisione stava lavorando a diverse opere, di cui una aveva per oggetto il nazionalismo in Europa. Era il periodo della guerra in Kossovo. E anche questo lavoro, presente nell’hard-disk del computer di Giudici, che è stato sequestrato a Cannes dagli investigatori, è finito nel nulla. Cosa è allora il caso Giudici, realmente? Qualcuno ha voluto l’assassinio del giornalista?

Sullo sfondo di questa storia, complessa e stupefacente, il rapporto travagliato tra la Corsica e la Francia, le motivazioni e le derive del nazionalismo, la corruzione degli uffici pubblici nel Mezzogiorno del Paese, le collusioni della politica. Nell’ultimo capitolo, un’ampia conversazione dell’autore con Jean-François Gayraud, analista di geopolitica dei fenomeni criminali.

 

Carlo Ruta, Il caso Giudici. Nicolas Giudici: la misteriosa morte del giornalista che indagò sui poteri forti di Francia, Alpine Studio, Lecco, pp. 130, euro 10,00.

 

Per info:

Alpine Studio – Lecco. Tel. 0341/593495 - 347/9772552 -  info@alpinestudio.it

Comunicazione e Ufficio Stampa - 20020 Lainate (MI) -  Tel. 02/99760616 – 349.1915523

simonamirata@gmail.com

COMMENTA