272 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LA REGINA DELLE NIAGARA FALLSICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

31 Maggio 2012 11:17

Il sisma della solidarietà

393 visualizzazioni - 1 commento

di Toni Dell'Olio

Il terremoto c’è. Con tutto lo sciame sismico di dolore e di polemiche, di disastri e di disagi, di proteste e di imbarazzi. Però c’è anche tanta solidarietà. Parola abusata, nel senso che non viene sempre utilizzata nella sua piena accezione e talvolta diventa la foglia di fico della buona coscienza per nascondere comportamenti ordinari che la smentiscono clamorosamente. “Chi è senza peccato scagli la prima pietra”. Attorno e dentro la vicenda del terremoto in Emilia c’è una solidarietà silenziosa e attenta, discreta ed efficace che sa farsi prossimità concreta. È qualcosa che rifugge la spettacolarità e il clamore. Più che parlare, respira. Più che agitarsi, abbraccia. È la capacità di intercettare il bisogno reale, quello più vero ed urgente delle persone in carne e ossa senza distogliere lo sguardo dal domani, dalla ricostruzione. Di capannoni industriali, di abitazioni e di chiese, certo. Ma anche della fiducia e della speranza. Ricostruire comunità. Tutte cose ugualmente necessarie e che avvengono più nelle tende montate dai volontari che davanti alle telecamere della televisione. Pagine di umanità.
 
 
 
http://www.peacelink.it/mosaico/a/36337.html

COMMENTI

1 Giugno 2012 21:42

intanto la televisione, rai  tre,  mette in diretta prima serata 1 giugno, il concertone per il papa. Faccio presente quanto segue: 13 milioni di euro è la cifra che a Milano verrà spesa per la visita di Benedetto XVI, tre giorni in cui il Pontefice sarà nel capoluogo lombardo. Quella che viene considerata come la più lunga visita mai effettuata da un Papa in una città del nostro Paese farà spendere ad Enti locali, imprese finanziatrici e associazioni ben 13 milioni di euro.GRANDE LETIZIA E SOBRIETA' TRA I TERREMOTATI. Sgranate il rosario.  (Papa Bendetto XVI ha voluto inviare un contributo straordinario di 100.000 euro, il doppio del Dalai Lama, in favore delle vittime del terremoto in Emilia. Per il 2012 la somma relativa all’otto per mille, assegnata alla Chiesa Cattolica, ammonta a 1.148.000.000 euro, quasi 1.150 MILIONI DI EURO) Altro che auguri scomodi...

Doriana Goracci

Doriana Goracci

COMMENTA