130 utenti


Libri.itLA GALLINACOSÌ È LA MORTE?CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAPAPÀ HA PERSO LA TESTAMARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

6 Maggio 2011 15:04

Marcia della Pace del Molise

672 visualizzazioni - 0 commenti

di Ufficio stampa Tavola della Pace

Per i diritti umani, per la libertà e per i beni comuni

Domenica 8 maggio avrà luogo la IV edizione della Marcia molisana della Pace sul Tratturo che l'Ufficio della Pace della Provincia di Campobasso organizza con una nutrita rete di istituzioni e di organismi della società civile.
Il percorso di 25 chilometri, va da Campobasso a S.Elia a Pianisi e segue le antiche vie della transumanza, nel Molise ancora paesaggisticamente suggestive e praticabili.

La Marcia quest'anno è dedicata alla figura e all'opera di Vittorio Arrigoni e gode del patrocinio della Tavola della Pace, alla quale è idealmente gemellata.

La guerra è tornata ai nostri confini e ha disvelato la confusione e le contraddizioni della politica estera del nostro Paese.
E' indispensabile che i cittadini riaffermino le ragioni della Pace e della risoluzione negoziata dei conflitti internazionali, sancita in maniera inequivocabile dalla Costituzione.


Per informazioni e comunicazioni: Mariaconcetta Giuliano 339.8707929 Ufficio Pace Provincia di Campobasso


Quest'anno l'evento sarà patrocinato dalla Tavola della Pace e in collaborazione con la Provincia di Isernia, con i Comuni di Campobasso, S.Elia a Pianisi, Campolieto, Macchia Val Fortore, Bojano, Palata, Colle D'Anchise, Mafalda e con la Pro Loco di S.Giuliano di Puglia e con le Associazioni:
-Movimento dei Cristiano Sociali del Molise
-Associazione Ecologisti Democratici del Molise
-Caritas Diocesana Bojano "D...alla Parte degli Ultimi"
-Unione degli Studenti Molise
-Consulta Provinciale degli Studenti
-Direzione Scolastica Provinciale
-Associazione Sociale e Culturale "Padre Giuseppe Tedeschi" ONLUS
-Collettivo "2kappa8"
-Associazione Culturale Archivi della Resistenza "Circolo Donato del Galdo"
-Comitato per l'abrograzione della legge Berardo
-UIL Beni Culturali
-Senapa
-Associazione culturale "Circolo della Zampogna di Scapoli"
-Unicef Molise
-Younicef Campobasso
-Il Bene Comune
-Libera
-Associazione culturale Insideout
-Associazione culturale Energia per i Diritti Umani
-Associazione culturale Namaste!
-Cooperativa Equosolidale
-Pax Christi
-Associazione culturale e ambientalista "Falco" di Bojano
-Confederazione Italiana Agricoltori del Molise
-Movimento Non Violento
-Agesci Molise
-Ufficio Missionario Diocesano
-Forum degli Artisti e degli Operatori Culturali del Molise

La marcia sarà guidata dai Cavalieri del Tratturo

COMMENTA