CCSVI e CFS di Adriana Battist | ![]() |
![]() |
A conoscenza delle recenti scoperte CCSVI del Professor ZAMBONI in relazione alla sclerosi multipla (SM), ho voluto accertare quale attinenza con la sindrome fatica cronica (CFS). Rendo pubblico l esito del 24.2.2011 affinchè la ricerca possa valutarne l importanza a favore di molti malati in attesa di risposte. Considerando le numerose patologie, oltremodo descritte su mio sito www.tusei-adrianabattist.org la mia insufficienza venosa cronica cerebro-spinale di tipo C secondo Zamboni (CCSVI) non è trattabile, troppo rischiosa. Spero con questo aprire la strada per accertamenti a persone più giovani di me e non ancora devastate da patologie aggregate nel corso degli anni. Aggiungo il mio commento personale e invito i ricercatori a rileggere la mia tesi al interno del fascicolo, dove tratto l argomento venoso celebrale e anche in ARCHIVIO STORICO su sito http://www.tusei-hevite.org/ Butto li la mia ipotesi: la CFS ha origine dal concepimento, intorno a 3° - 5° mese ? lesioni cresta e tubo neurale ?visionare documento e immagini su sito www.tusei-adrianabattist.it grazie
|