156 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALA SIRENETTALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2BIANCO E NEROIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

23 Maggio 2010 16:00

x Domenico Boiocchi

696 visualizzazioni - 0 commenti

di Rosario Amico Roxas

La tua considerazione circa l'attività del bravo imprenditore, non fa una grinza, ma è proprio ciò che sta accadendo, anche se al di fuori dal "bene comune", in iomaggio al "bene privato e individuale".
Durante ikl breve governo Prodi, il cav. Berlusconi per sottolineare il suo dissenso alle politiche ecopnimiche di quel governo, affermò che i "suoi investitori americani" non gradivano le misure adottare e minacciavano di rientrare begli USA.
La cosa generò imn me una perplessa curiosità e volli dedicare un po' di tempo per dirimere i miei dubbi. Trovai così che quei finanziatori ameridani, avevano investito 6,5 miliardi di dollari sui titoli madiaset e fininves, che allora si trovavano al lumicino,  con l'acqua alla gola e 4,5 miliardi di dollari di debiti. Fin qui nulla di eccezionale, ma emerse anche la concomitanza di tali intestimenti con l'invio del contingente italiano in quella che, ipocritamente"  venne chiamata "missione di pace in Iraq". Non si trattava di missione di pace, essendo il contingente sotto Codice militare di Guerra, al comendo del contingente inglese, dichiaratamente in guerra.
Ma la perplessità fu la concomitanza dei tempi, mentre come finanziatori risultavano delle società  delle quali fu  imnpossibile ricavare i nomi, anche se in due società figurava, come socio marginale DickCheney, allora vice-presidente di Bush.
Da anni scrivo queste mie perplessità, ma nessuno ha smentito i fatti,  anche se lo stesso cavaliere non ha mai più òlamentato borbottii dei suoi invetitori, avendo capito  di essere andato troppo oltre e di avere svelato ciò che non avrebbe mai voluto.
Questi i fatti, non ho altri commenti .




COMMENTA