137 utenti


Libri.itBIMBA GATTO ACQUA PAPERANINOHENRIETTA E LE STELLEESTINZIONI. IL CREPUSCOLO DELLE SPECIEIL DIARIO DI LOLA PATAPUM
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Scrivi ad Arcoiris

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

24 Giugno 2009 09:20

E' stato un Drone

985 visualizzazioni - 0 commenti

di Doriana Goracci

http://image.forumcommunity.it/3/4/2/1/4/4/4/1240343344.jpg

Ho un vocabolario italiano vicino al mio pc, non è dei più aggiornati e non vi ho trovato la parola DRONE. Avevo ricevuto un messaggio sul cellulare che avrete letto e sentito in molti: "Pakistan, Intelligence: missili in Waziristan, i morti sono 45. Colpito un funerale, uccisi in 40, bombardamenti da un drone in Usa".
Il messaggio era gemellato ad un altro: "Colombia, l'Esercito attacca un campo Farc, oltre trenta i morti, bilancio provvisorio dopo sparatoria: 7 militari e 25 ribelli".
Mi rimaneva da rispondere in Rete a chi non aveva dubbi  nel dire chi sono i buoni e i cattivi, se prendere parte  a favore della protesta in Iran e poi ...c'era da vedere il video della ragazza morta a Teheran : che donna sarei stata a non solidarizzare, inoltrare, sottoscrivere, fare un sit in?
Sono invece andata a dormire e mi sono svegliata con quella parola a dirmi buongiorno, il drone. Appuro che il mondo conosce Star Trek e il drone borg, robot con limitate capacità decisionali, quali essere un pilota di un aereo veicolo portatore di morte; appuro che la serie americana televisiva dal 1966, con 10 candidature all'Oscar, ha più di 40anni di popolarità non fantascientifica, indiscussa.
E così un'altra giornata italiana vede in prima battuta le donne di Berlusconi e lui che risponde su Chi, un giornale che mi sarei vergognata di comprare  ma magari avrei  letto dal parrucchiere. E Obama non ha più remore, si indigna lui per l'Iran, Neda Soltan ha spezzato il cuore del mondo Democratico e  ancora sangue,  versato non si da chi e per chi.
Israeliani e Palestinesi sono preoccupati anche loro per l'Iran, una buona occasione per chiedere la smilitarizzazione tutta unilaterale.
La Camera ha partorito un decreto legge ricostruzione per l'Abruzzo, votato solo da una parte, le pensioni e i pensionati pesano sul bilancio italiano, 29.000 studenti non sono stati ammessi alla maturità,il sisma fa sapere che non dorme, Totò redivivo in un drone si schiera con il Pdl, Netanyahu si accerta che il Gran Capo Silvio si muoverà solo in concertazione con lui e gli Usa, Bill Gates fà un salto a Palazzo Chigi, forse non solo per comprare mezza Salemi...e ancora ancora: sul primo canale Rai, in prima serata c'è l'ancienne Gran Varietà, come il film del 1954 che prese dalla critica l'Oscar per il Cattivo Gusto:  sottotitolava l'unica  gran passione è l'avanspettacolo.
Conforta sapere che l'Italia ha resistito,resiste e  resisterà.
Buona prova scritta studenti d'Italia,  un Onda di droni e nanotecnologie  vi assista, noi continuiamo a vedere le prossime puntate in Tv, come eravamo, come siamo felici, buoni e spalancati alla pace. Marjane Satrapi continuerà a raccontarci la vita a fumetti?

Doriana Goracci

http://www.liberalia.it/seguilbradipo/immagini/persepolis.jpg


COMMENTA