inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 347
11 Maggio
di Laura Tussi
Università "La Sapienza": pace, disarmo, giustizia sociale .-.-in collaborazione conil Quotidiano FARODI ROMA"Arrestare il processo di dissolvimento del mondo civile e gettare le basi di un ordine nuovo"Convegno su pace, disarmo totale e giustizia sociale, in memoria di Papa Francesco... continua
6 Maggio
di Laura Tussi
L'importanza delle migliaia di libri esposti al salone internazionale della fiera del libro di Torino per l'alto valore e ideale della conoscenza e del sapere che si tramandano di generazione in generazione nella storia dell'umanità.Libri che spaziano tra varie tematiche dalla pace al disarmo ora esposti al salone internazionale del libro di Torino, insieme ad altre eminenti realtà editoriali e importanti case editrici, tra cui la nostra Multimage, la casa editrice dei diritti umani, per la pace e la nonviolenza... continua
29 Aprile
di Laura Tussi
"Sillabe resistenti" èun'espressione poetica che evoca l'idea di parole e suoni che resistono al tempo, alla dimenticanza e alle avversità. In poesia e prosa, le sillabe resistenti possono essere quelle che creano un'eco emotiva profonda e sono legate a ricordi o esperienze significative e esprimono una verità universale o un sentimento comune e hanno un suono o un ritmo particolarmente efficace... continua
22 Aprile
di Laura Tussi
Gliattivisti per la pace Laura Tussi e Fabrizio Cracolici scrivono una lettera alPapa che si batteva con loro per la pace e il disarmo. su FARO DI ROMAAbbiamo appreso la notizia su Papa Francesco dal professor decano Luciano Vasapollo della facoltà di lettere dell'Università La Sapienza di Roma la prima al mondo... continua
11 Aprile
di Laura Tussi
Prefazione di Laura Tussi al libro di Pierpaolo Loi"Mamma, guarda: il maestro della pace!" In questo modo, uno scolaro apostrofò il nostro amico e maestro Pierpaolo Loi, indicandolo ai genitori.Un episodio che è stampato nella memoria e che sintetizza il suo impegno sia professionale, come insegnante, sia sociale, come militante nel movimento pacifista... continua
10 Aprile
di Laura Tussi
Siamo felici di farvi sapere che un libro di materiali d'archivio di Wages Due Lesbians (principalmente dagli anni '70/'80) è stato pubblicato in Italia dalla casa editrice Asterisco Edizioni con il titolo SALARIO ALLE LESBICHE L'esperienza di Wages Due Lesbians/Queer Strike... continua
9 Aprile
di Laura Tussi
"Fermiamo il silenzio. Alziamo la voce. Ogni vita rubata è una ferita atroce"Fabrizio Cracolici, Ivano Angelo Monti Educare le nuove generazioni alla memoria storica per evitare la ripetizione degli errori del passato e promuovere una società più giusta e inclusiva... continua
7 Aprile
di Laura Tussi
Palpitare di nessiLibro di Danilo Dolci Recensione di Laura Tussi.Con una nota di Giuseppe Barone. Postfazione di Remo Fornaca.Edizione Mesogea, 2012 Il grande poeta e attivista della nonviolenza Danilo Dolci in questo saggio e librodi annotazioni poetiche e rime e brevi composizioni, Palpitare di nessi... continua
5 Aprile
di Laura Tussi
Helios Magazine ha intervistato Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, attivisti per la pace e autori di numerosi volumi sul tema.di Pino Rotta - Helios Magazine su FARO DI ROMALaura è una giornalista, una scrittrice, una docente e Fabrizio è un operatore di pace e videomaker... continua
8 Marzo
di Laura Tussi
Oltre ogni confine. Divolti di luoghi di inquietudini e di sogniLibro di poesie di Pierpaolo LoiRecensione di Laura TussiPrefazione di Carlo BellisaiEdizioni MultimageUn'antologia di poemi e versi e poetiche nel senso vero del termine di senso e significato di rimandi sonori sottesi nel palpitare di nessi spontanei e subitanei... continua