inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 347
29 Agosto
di Laura Tussi
Libro Di terra e di pietraRecensione al volume di Gianmarco Pisa, Di terra e di pietra. Forme estetiche negli spazi del conflitto, dalla Jugoslavia al presente, Multimage, Firenze 2021Laura TussiRecensione al volume di Gianmarco Pisa, Di terra e di pietra... continua
26 Agosto
di Laura Tussi
La tempesta perfetta: conversazione con Fabrizio CracoliciIntervistadi Laura Tussi e Adriano Arlenghi a Fabrizio Cracolici - Eremo di Betania, Campi MIR 2022. M.I.R.- Movimento Internazionale di Riconciliazione tra i popoli, ma mai con fascismo e nazismo... continua
17 Luglio
di Laura Tussi
ScuolaGiampiero Monaca in digiuno per il diritto al metodo "Bimbisvegli"Da più di un mese il caro amico Giampiero Monaca è in digiuno, un digiuno di giustizia per affermare prima di tutto il diritto e dovere che ha un maestro di educare i suoi alunni secondo un metodo che pone le basi sull'insegnamento dei grandi maestri della pedagogia nonviolentaLaura Tussidi Laura Tussi e Fabrizio CracoliciDa più di un mese il caro amico Giampiero Monaca è in digiuno, un digiuno di giustizia per affermare prima di tutto il diritto e dovere che ha un maestro di educare i suoi alunni secondo un metodo che pone le basi sull'insegnamento dei grandi maestri della pedagogia nonviolenta: da Montessori a Freinet a Don Milani... continua
17 Giugno
di Laura Tussi
Garantire il nostro futuro comuneUn'agenda per il disarmoIl portoghese António Guterres, nono Segretario Generale delle Nazioni Unite, ha assunto l'incarico il 1º gennaio 2017 e ha scritto un importante documento, l'Agenda ONU per il disarmo, di cui qui riassumiamo alcuni punti salienti... continua
9 Giugno
di Laura Tussi
Donne coraggioseMaria Montessori e il pacifismoMaria Montessori continuò, durante l'esilio imposto dal fascismo, nelle sue conferenze a esprimere messaggi di pace e lanciare moniti per la nonviolenza, mentre in tutta Europa e nel mondo divampavano l'odio, la violenza e la seconda guerra mondiale, provocati dai regimi nazifascisti... continua
15 Febbraio
di Laura Tussi
Prossimamente sul Sito del Partito di Rifondazione Comunista USA, Russia, Ucraina: cosa sta accadendo? di Laura Tussi Incollaborazione con Maurizio Acerbo,segretario Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista/ Sinistra Europea Siamo in diretta sulla pagina del partito della rifondazione comunista e dei giovani comunisti per trattare dell'evoluzione dell'escalation della crisi in Ucraina, USA, Unione Europea, Russia e Nato, afferma Maurizio Acerbo, Segretario Nazionale PRC/SE... continua
21 Agosto
di Laura Tussi
Appello - 24H: non stop per Julian Assangedi Laura Tussi (www.peacelink.it) Julian Assange è un uomo, un giornalista che ha rivelato i crimini e i criminali delle guerre in Afghanistan e in Iraq degli Stati Uniti.Julian Assange per questo è stato punito, è stato ingiustamente incarcerato e imbavagliato, gli è stato impedito di fare informazione... continua
21 Ottobre
di Laura Tussi
Julian Assange dimenticato da gran parte del mondo pacifista italianoAssange, simbolo mondiale della libertà di stampaL'Associazione PeaceLink - Telematica per la pace, vuole rilanciare le molteplici petizioni attive nel mondo a sostegno di Julian Assange, incriminato per aver rivelato i più efferati crimini di guerra compiuti e perpetrati dagli Stati Uniti nelle ultime guerre, a partire da Iraq e Afghanistan20 ottobre 2021Laura TussiFonte: Il Manifesto: https://ilmanifesto... continua
20 Giugno
di Laura Tussi
Costruire una coscienza planetaria, condividere l'impegno di ICAN, Premio Nobel per la paceRivista.eco: il Premio Nobel per la PaceAssicurarsi un mondo giusto e sicuro, fondato sulla forza del diritto e non sul diritto della forza. ICAN è stata insignita del Premio Nobel per la pace 2017 per il suo contributo alla causa della proibizione delle armi nucleariLaura TussiCostruire una coscienza ecologica planetaria, condividere l'impegno di ICAN, il Premio Nobel per la pace che guarda al futuro dell'umanità... continua
26 Maggio
di Laura Tussi
Razzismo, ecologia e pace insieme, "L'educazione come arma della pace"Rivista.eco - Dalla memoria alla terrestritàCome una ricercatrice sui problemi educativi, lavorando con i Disarmisti esigenti, è pervenuta, partendo dalla "Pedagogia della Resistenza", ad affrontare i temi intrecciati del razzismo, dell'ecologia e della pace... continua