3176 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

15 Maggio 2008 18:44

Provate ad immaginare

di Doriana Goracci

Ricevo, io ho provato e per questo inoltro. Provate ad immaginare. Una persona del vostro quartiere è sorpresa dentro un appartamento: forse voleva rubare, forse voleva portar via una neonata. Viene arrestata. Provate ad immaginare. Il giorno dopo e poi quelli successivi ragazzi in motorino lanciano una molotov contro la casa di un vostro vicino... continua

735 visualizzazioni - 0 commenti

21 Aprile 2009 08:48

DURBAN precedente sbiancante

di Doriana Goracci

Prima che ci sbianchettino scientificamente la Memoria oltre che i denti, vi fornisco il testo completo della “Seduta n. 98 di giovedì 4 dicembre 2008: MOZIONI NIRENSTEIN ED ALTRI N. 1-00055, EVANGELISTI ED ALTRI N. 1-00072 E CASINI ED ALTRI N. 1-00074 SULLE INIZIATIVE IN VISTA DELLA PREPARAZIONE DELLA CONFERENZA MONDIALE CONTRO IL RAZZISMO, LA DISCRIMINAZIONE RAZZIALE, LA XENOFOBIA E L’INTOLLERANZA, CHE SI SVOLGERÀ A GINEVRA NEL MESE DI APRILE 2009 La seduta iniziativa così: “La Camera, premesso che: la «Conferenza mondiale contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e l’intolleranza», svoltasi a Durban nel 2001 su iniziativa dell’Onu, secondo i firmatari del presente atto di indirizzo si trasformò in un processo politico contro lo Stato di Israele, chiamato, dal banco degli imputati, a rispondere ad accusatori che erano (e sono) per la gran parte regimi responsabili di politiche costituzionalmente fondate sul rifiuto del pluralismo culturale, sull’intolleranza religiosa e sulla persecuzione di ogni forma di dissenso e di «differenza» personale o civile; in quell’occasione, la Conferenza Onu, incentrata, secondo i firmatari del presente atto di indirizzo surrettiziamente, sul «caso Israele» fece dunque del razzismo il pretesto per rilanciare una campagna di linciaggio morale, politico e religioso del popolo ebraico e dello Stato d’Israele; il clima della Conferenza di Durban …” Il Clima non solo non è cambiato ma se possibile è più avvelenato,globalmente... continua

735 visualizzazioni - 1 commento

6 Dicembre 2010 10:57

Marocchinate Italiane bussano aria africana poi torna il gelo

di Doriana Goracci

Due tragiche notizie per una domenica di dicembre: una è la scomparsa da giorni di una ragazzina,Yara  adoloscente del trevigiano, per cui è indagato  un giovane marocchino, di omicidio, sequestro… Il telegiornale ha dedicato 8 minuti... continua

735 visualizzazioni - 0 commenti

10 Ottobre 2011 10:20

Vajont 9 ottobre 1963 ore 22,39 Un’ Onda lunga...

di Doriana Goracci

Forse qualcuno vedrà, leggendo l’articolo, una foto di donna: è  Tina Merlin, giornalista dell’Unità che scrisse all’epoca “…Si era dunque nel giusto quando, raccogliendo le preoccupazioni della popolazione, si denunciava l’esistenza di un sicuro pericolo costituito dalla formazione del lago... continua

735 visualizzazioni - 0 commenti

24 Febbraio 2019 11:45

ALFIERI E FIORI DELLA REPUBBLICA ITALIANA

di Doriana Goracci

Sono 29, i giovani nati tra il 1999 e il 2008, che si sono distinti come "costruttori di comunità, attraverso la loro testimonianza, il loro impegno, le loro azioni coraggiose e solidali" e ci sono quattro targhe per azioni collettive, consegnate per valori di altruismo e al senso di responsabilità verso il bene comune: il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito il 23 febbraio 2019, ventinove Attestati d'onore di "Alfiere della Repubblica" a questi giovani che rappresentano modelli positivi di cittadinanza, esempio di quanti ragazzi meritevoli possano esserci nel nostro Paese... continua

735 visualizzazioni - 0 commenti

29 Dicembre 2008 10:38

Piombo fuso e colate di martiri. chi racconta Gaza?

di Doriana Goracci

Il nazionalismo continua ad affascinare gli sprovveduti poichè le altre prospettive, così come le numerose mitologie del proletariato e le varie utopie dei poeti e sognatori, sembrano loro precluse. La cultura degli avi è stata distrutta; dunque, a livello pragmatico, la cultura è fallita... continua

734 visualizzazioni - 1 commento

20 Aprile 2010 08:29

Stia con noi bella e bestiale notizia

di Doriana Goracci

Forse il titolo doveva essere eruzioni erezioni elezioni ma mi sembrava eccessivo e poteva turbare gli animi delicati di chi legge. Erutta minacce di abbandono per i fondi ancora non stanziati per le zone alluvionate di Giampilieri, frazione di Messina,  il sindaco Giuseppe Buzzanca, che minaccia di dimettersi:”Se dovessi pensare che ci sia in Italia un premier, o in Sicilia un governatore, così irresponsabili da non rendersi conto che qui ci sono in gioco vite umane dovrei lasciare la poltrona di sindaco... continua

734 visualizzazioni - 1 commento

10 Ottobre 2013 15:51

Vedrai Vedrai che cambierà: 52enne senza lavoro ha deciso di farla finita

di Doriana Goracci

Non so cosa sognasse questa dolce disperata persona che ha deciso di chiudere con la vita, ma posso sapere cosa era giusto avesse perchè non la facesse finita: un lavoro, come previsto  dalla Nostra Costituzione, una vita dignitosa. Ma chi è Stato?  Ne aveva tanta di dignità e onestà, il 52enne a Perugia  che, nella zona dei Ponti all' alba dell'9 ottobre,  si è suicidato... continua

734 visualizzazioni - 0 commenti

10 Ottobre 2019 21:24

Ricordi Aeham Ahmad, il pianista di Yarmouk in Siria? Ci manda un invito in Musica

di Doriana Goracci

Qualcuno ricorda Aeham Ahmad, il pianista di Yarmouk che suonava il pianoforte sotto le bombe in Siria? Siamo amici su FB e mi ha mandato gentilmenteun invito ad un suo concerto, dove suonerà conCornelius Hummel, per sabato 12 ottobre dalle 20 alle 22, organizzato dalla Haus international Landshuta Landshut, nella Baviera tedesca... continua

734 visualizzazioni - 0 commenti

27 Settembre 2011 00:35

Per fare un albero ci vuole una donna: Wangari Maathai

di Doriana Goracci

E’ l’Amico Pin Theon, Claudio Sala,  che ha pensato a disegnare ciò  che ho allegato: un’ immagine , dotata di raffinatezza che spesso è dolorosa ironia, o incanto, come in questo caso. Ed è sua la frase ” Per fare un albero ci vuole una donna” , dedicata a Wangari Maathai... continua

733 visualizzazioni - 0 commenti