inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
27 Novembre
Ascolta si fa sera…ma quando mai. Di giorno e di notte sentiamo il Nerbo, anche se lo chiamano Verbo. Si scorrono le notizie, si guarda la televisione, e ci si imbatte in una gragnuola di diffide e minacce manifeste, un dilagamento di messaggi di Cristo, che di umano non ha più niente e non deve averne: è atemporale, trascendentale, immortale come è in divenire la nostra paura senza fine di una fine... continua
30 Dicembre
I PARTECIPANTI ALLA GAZA FREEDOM MARCH RIFIUTANO L’OFFERTA EGIZIANA DI FAR ENTRARE SOLO 100 PERSONE A GAZA Questo è il titolo del Comunicato Stampa arrivato dal Comitato Coordinatore della Gaza Freedom March e che invio in rete con richiesta di ampia diffusione... continua
31 Maggio
Hanno raccontato alla nostra generazione che eravamo in Pace, senza Guerra, hanno raccontato alla nostra generazione che eravamo in Libertà, condizionata dalla sicurezza comune, hanno raccontato in musica tante cose all’Italia, alle vecchie e nuove generazioni... continua
17 Luglio
Sai mamma credo sia arrivato dove sei tu, Andrea Camilleri...Tu in fondo eri più giovane solo di 4 anni, e avevi cominciato a scrivere poesie e il racconto della tua infanzia quando non eri più una ragazza giovane, 'che a 21 anni avevi già regalato la vita a me... continua
15 Aprile
L’ intervallo Rai tra una trasmissione e l’altra non c’è più: “L’Intervallo RAI era un intermezzo televisivo riempitivo … presentava un gregge di pecore al pascolo nella campagna romana con un sottofondo di musica per xilofono”. Rimangono le pecore e i pastori senza informazione e neanche una vignetta degna di questa nome ma l’erba e le Balle non ce le fanno mancare a noi utenti umani, comprese le bestie... continua
17 Dicembre
Tra le attività di produzione “orale”, per insegnare agli studenti come destreggiarsi in Europa, il comune di Rimini lanciò un bel gioco scheda, poneva dei test e risposte e tra queste, preconizzando, involontariamente svelava: il Granduca Enrico di Lussemburgo guarda verso destra… Chi l’avrebbe detto che a Roma il 15 dicembre 2008, l’onorevole Aldo Di Biagio fieramente dichiarava:“Esprimo la massima solidarietà al Granduca Enrico di Lussemburgo e al suo veto alla proposta di legge per il diritto di eutanasia... continua
23 Aprile
” Perchè parlarne male, perchè Parlarne?” Con quanto segue: mastichiamo, ruminiamo, mandiamo giù come una purga… non digeriamo e la gastrite avanza, vediamo un po’. Il Kebab detto anche Kebāb, ( كباب) è un piatto, a base di carne, tipico della gastronomiaturca, persiana e araba... continua
24 Luglio
Attacco droni Usa in Pakistan, 16 morti La Corea del Nord minaccia: risposta nucleare a manovre Usa Le cinque banche italiane superano lo stress test Licenziato uccide due datori di lavoro e si suicida Dal 1 gennaio 2010, 38 detenuti, quattro agenti penitenziari e un dirigente generale si sono suicidati Costerà più di 65 milioni di euro al mese ,contro i 51 del primo semestre 2010, la conversione in legge del decreto governativo di rifinanziamento semestrale delle missioni militari italiane all’estero, tra cui la missione di guerra in Afghanistan... continua
29 Gennaio
Per potere vorrei chiarire da subito che intendo quello della Chiesa e del Governo. A divinis, letteralmente significa dai ministeri divini. Veniamo al promotore: parlo di Gianni Baget Bozzo. Questo acutissimo, e non ironizzo affatto, servitore di Cristo, fu da sempre animato da forte repulsione per qualsiasi movimento che si configurasse con il Comunismo, teoria politico-economica in effetti non compatibile con il potere della Chiesa... continua
16 Ottobre
Paura della recessione, in tutto il mondo: le borse confermano e bruciano miliardi. Sui Gas serra, Marcegaglia: ''I parametri Ue uccidono l'industria'' e prontamente Berlusconi, al vertice Ue, chiede "un momento di attesa" per vedere "come si comporterà l'economia reale a seguito della crisi finanziaria" per i cambiamenti climatici... continua