inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
19 Marzo
Annunciazione annunciazione, Gabriele ti ha dato la buona notizia Maria … ma gliela avrà data anche a Giuseppe? Per il sant’uomo a Roma, quando ero piccola nel quartiere Trionfale - di trionfo solitamente ce n’era poco - sui grandi marciapiedi venivano posti infiniti banchi di frittelle alla crema, qualcuno finiva sempre intossicato ma la festa era davvero bella e “gustosa”, un anticipo di primavera... continua
30 Settembre
Stavo per riportare la notizia della strage a Conakry, in Guinea, poche ore fa, e avevo annotato la cifra di 128 persone uccise nello stadio, trovando anche un video su Euronews dove un manifestante in francese, sì, in Guinea si parla anche il francese per antiche memorie, dichiarava: “Dobbiamo conquistare la libertà... continua
11 Giugno
Cara Redazione, sono Pina Lauria e sono residente a L'Aquila; attualmente "abito" presso la tendopoli ITALTEL 1, perché alla mia casa, che devo ancora finire di pagare, è stata assegnata la lettera E, che in questo drammatico alfabeto significa "danni gravissimi"... continua
13 Gennaio
Andare camminare lavorare cantava così Piero Ciampi, era il 1975: Piero Litaliano Avevo allora 25 anni e potreste rispondere: e con questo? Con questo mi sembra che io dorma perchè vengono riciclate certe foto tratte dai muri in Italia, dove è scritto "immigrati x favore, non lasciateci soli con gli italiani"... continua
28 Agosto
Non so davvero quale giovane abbia voglia di sapere Com’ è andata a Genova nel 2001: A GENOVA C’E’ L’ACQUARIO “Mio nipote, due anni fa quindicenne, all’ennesimo racconto di ciò che successe a Genova nel luglio 2001, mi disse che dovevo farmene una ragione: i suoi compagni sapevano tutto dell’11 settembre di quell’anno e di Genova conoscevano l’esistenza dell’ Acquario…”... continua
5 Novembre
Da un giornale web, On Tuscia, che mi è caro leggere, in quanto tratta della terra dove risiedo, alcune mattine addietro apprendo: “Nella giornata di giovedì, alle ore 10,45, una pattuglia del corpo forestale di Viterbo, durante il servizio d’istituto, ha proceduto al controllo venatorio di un cacciatore umbro, C... continua
21 Novembre
“Se uno di noi, uno qualsiasi di noi esseri umani, sta in questo momento soffrendo come un cane, è malato o ha fame, è cosa che ci riguarda tutti. Ci deve riguardare tutti, perché ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi…!!! ” Così scrive Gino Strada... continua
29 Gennaio
Ci sono ancora tante giovani e meno giovani donne che raccolgono il cotone in Pakistan, come tante altre il tè in India e, come se il tempo non fosse passato, leggo di altre magnifiche fonti di ispirazione: "Abiti da principesse, veri e propri gioielli da indossare La sfilata Elie Saab Haute Couture Parigi 2016 si chiude con la standing ovation del pubblico incantato da pizzi, ricami e merletti anni Venti rielaborati in chiave moderna e sofisticata... continua
3 Ottobre
In Italia vi ricordate di quando si andava al lavoro in bicicletta, quando eravamo dei poveri ma dignitosi morti di fame? Le biciclette da lavoro testimoniano, ancora oggi, il sacrificio di tanta umanità su due ruote, tanto che a Filandari, in provincia di Vibo Valentia c'è il Museo del Legno "Riva 1920" che conserva ben ventitré biciclette da lavoro... continua
29 Dicembre
Il grande Enzo Apicella nel pomeriggio di oggi 29 dicembre è andato a viale Mazzini, dove giace un cavallo. Ha portato con sè decine di copie di questa sua ennesima denuncia. Spera che non siano in pochi ma sicuramente mi dice che ci sarà un “intervento” del pittore Paolo Buggiani... continua