inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
8 Ottobre
L'animale non mostrava alcun sintomo della malattia, ma il giudice ha deciso di non correre un ulteriore rischio di diffusione del virus. Sono una di quel mezzo milione di firme che ha sperato di salvare il cane Excalibur dalla soppressione, isolandolo e/o mettendolo in quarantena ma sembra che ce l' abbiano fatta ancora una volta a usare la più stupida violenza e questa volta nei confronti di un cane, l' amico dell' uomo o meglio di una coppia di persone residenti attualmente a Madrid e ricoverati in assoluto isolamento: Javier Limon ( marito di Maria Teresa Romero, l'infermiera di Madrid malata numero uno d'Europa) aveva inviato un video per chiedere "clemenza" nei confronti del loro cane, non ucciderlo... continua
22 Dicembre
Abbiamo pensato con degli amici di fare un passaparola e farti sapere. Ti ricordiamo come e quando. Presto, appena puoi. Non ci piace parlare di soldi... ma chi non c'è più, era al lavoro e allora lo sappiamo cosa vuol dire parlare di soldi. Quello che manderai, lo raccoglierà la Banca Etica, potrai farlo con un versamento presso la tua banca, alla posta, o con un bonifico anche on line, se lo sai fare... continua
18 Giugno
In seduta plenaria, via libera dell'Europarlamento alla nomina di Antonio Tajani come responsabile Ue per i Trasporti, che diventa anche vicepresidente dell'esecutivo Ue. I deputati europei hanno dato anche il loro via libera alla nomina del francese Jacques Barrot come sostituto di Franco Frattini per il portafoglio Giustizia, Liberta' e Sicurezza... continua
2 Ottobre
Teatranti per caso? Le Cose non sono cambiate, non cambia mai chi dirige le Operazioni di Controllo Ordine e Repressione, semmai peggiorano i Fatti che ci vorrebbero Disfatti e Rassegnati. E’ un Fatto che il 3 ottobre molte e molti saranno a Roma, l’ appuntamento noto è a Piazza del Popolo, tento di far conoscere anche quello della Scuola Precaria, da Termini al Ministero, per cui di seguito e con preghiera di diffusione, troverete il comunicato dei Cobas, del Coordinamento Precari Scuola-Rete Docente Precari, le Informazioni sull’appuntamento e il percorso e una lettera ricevuta dalle Din di Napoli... continua
22 Dicembre
Già, arriva Natale. Da adolescente, facevo il ginnasio in uno stabile del quartiere Parioli a Roma, perché nella periferia dove abitavo non c'erano le superiori e mio padre lavorava nei pressi di quel quartiere di ricchi, scoprii malgrado le "apparenze", l'esistenza e la possibilità di fare visita ad un orfanotrofio, per Natale, con un gruppo di miei compagni di classe... continua
3 Aprile
Stamattina 3 aprile, dieci giorni prima della giornata del diritto al voto, ho ascoltato Ugo Magri della Stampa, conduttore di turno della trasmissione di Rai Tre Prima Pagina, che ha dovuto affrontare il tema del diritto al rifiuto del voto stesso, che potremmo esercitare... continua
20 Giugno
Sicurezza: "All'Europa serve un drizzone"! Con l' "operation malicious morgages"- che significa all'incirca operazione ipoteche dannose- in America l'FBI ha fatto una retata a Wall street: incriminate 406 persone, 300 delle quali arrestate per fallimento dei fondi speculativi, frode, complotto e insider trading... continua
22 Novembre
In una serata iniziata il 20 novembre e conclusa 48 ore dopo, non cambia la musica, perchè Tudo isto existe Tudo isto é triste Tudo isto é fado. Era iniziata pesante o meglio sul finire della giornata, con certi stralci di cronaca come questo: “L’Aquila 20 novembre 2010, epicentro della crisi del XXI secolo, cuore dello sciacallaggio di stato… violentare la storia, il presente e il futuro degli abitanti di un territorio” oppure: fra tre giorni trentennale del terremoto in basilicata e irpinia…... continua
7 Dicembre
E' da molto tempo, anni, che si teme la pioggia: c'è il rischio di morire annegati dentro casa, o mentre si guida una macchina, o andando a riprendere il proprio figlioletto a scuola.E a proposito di scuola, recentemente ho letto che "gli studenti dell'istituto tecnico Giulio Cesare di Bari hanno protestato in corteo dopo avere trovato questa mattina la scuola inagibile per il crollo di controsoffitti e l'allagamento di alcune aule dopo la pioggia"... continua
4 Gennaio
A parlare di donne, di leggi per le donne, di feti nati morti o feti morti vivi, sono lì, due dei più grandi caratteristi della scena politica italiana.Si fa un impietoso Primo Piano sui loro volti,consunti da un digiuno recente per Ferrara che ha voluto imitare l'antagonista di fronte, Pannella, avezzo a ben altre prove di digiuno e bulimia... continua