il vero specchio dei nostri ragionamenti è il corso della nostra vita (Michel de Montaigne)
traduzioni
inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
15 Ottobre
Lei , la gattara, è giovane ha solo 26 anni ed è praticante avvocato, ( tanto per non confonderla con quella dei Simpson e altre amene descrizioni ) gli aggressori invece consistono in una "serena e pacifica" famigliola che le ha provocato una commozione cerebrale e le costole incrinate: la ragazza ha un grosso difetto, quello di dare da mangiare ai gatti e ad una anzianotta in particolare... continua
23 Gennaio
Quella che sto per raccontarvi non è una favola a lieto fine ma un Grande Passo in avanti con un processo reale per animalicidio che si è concluso al Tribunale di Brescia dove è stata riconosciuta la colpevolezza di 3 imputati su 4, la sussistenza dei reati (maltrattamento ed uccisione) e il principio per cui anche se con il massimo sfruttamento economico e per scopi scientifici, gli animali vanno rispettati e tutelati, come prevede la legge... continua
21 Febbraio
Ho ricevuto una mail - a mio avviso molto molto ricca- da Andrea De Lotto, insegnante che vive in Spagna, ma la lettera ne contiene due di messaggi; uno dedicato alla Grecia, scritto da Rodrigo Rivas, economista cileno, parlamentare ai tempi di Allende, esule dal 1974, direttore di Radio Popolare e che oggi lavora in Umbria per le politiche sociali di Città di Castello... continua
15 Novembre
Jorge Mario Bergoglio tornerà a casa, farà il suo primo viaggio pastorale in Argentina «in linea di massima nel 2016, ma bisogna trovare l'incastro con altri viaggi in altri Paesi». Non è stato così ma possiamo sperare che farà qualcosa papa Francesco anche per Milagro Sala dalla Città del Vaticano?A 15 anni Milagro Sala seppe di essere stata adottata e che la sua mamma biologica l'aveva abbandonata in una scatola di cartone davanti a un ospedale; leggendo la sua vita mi dico come è possibile che ce l'abbia fatta, neanche un film d'azione e di cronaca nera avrebbe sviluppi del genere... continua
9 Gennaio
Non mi piacciono le Giornate, in cui si evoca un fatto un pensiero una storia delle persone e poi il giorno dopo è tutto finito, altro che per non dimenticare... ma se leggodall' Ansa che "E' bello pensare che anche là dove la natura umana ha dato il peggio di sè, nei campi di sterminio, nei gulag russi o nei campi giapponesi, qualcuno ha sublimato il suo dramma componendo musica... continua
13 Ottobre
http://reset.netsons.org/modules/news/article.php?storyid=877 ______________________________________________________________ «La storia siamo noi» non è uno slogan. E' un approccio preciso: da un lato la storia sociale, dall'altro la storia del potere... continua
25 Novembre
Come delle spose bagnate e, non so perchè , dicono fortunate, siamo partite in gruppo dal paese e raggiunto Roma, sotto un diluvio di piove governo ladro. La vedevamo brutta ma lo stare insieme , molte non si conoscevano, era stimolante. Senza regole, senza schemi, senza fini , malgrado le ore e i giorni che molte sapevamo, avevano impegnato tante -perchè andasse in un certo modo... continua
11 Agosto
Guerre del Petrolio e per il Potere globale a Giochi avviati: campionesse, georgiana e russa abbracciate sul podio. Il G8, contratto a 7, chiede di fermare le armi. La flotta russa incrocia nel Mar Nero, anche l’Abkhazia è in guerra, 40.000 profughi, corridoi umanitari... continua
11 Ottobre
“Facciamo l’ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuol fare la marcia su Roma e trasformare l’aula in alloggiamento per i manipoli, ma vuol istituire, senza parere, una larvata dittatura"... continua
17 Settembre
Tutti a casa o tutti fuori ? Di Kabul e del dopo strage abbiamo anche un video prima dei Tg di stasera con dichiarazioni ufficiali e reporter inviati, magari donne con un velo pietoso sul capo: corpi straziati come cose sirene voci da un megafono allampanati corpi fermi a guardare sul marciapiede e altri che invece corrono... continua