inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
15 Febbraio
Non ci siamo risparmiate emozioni, oggi San Valentino del 2008. Ci siamo volute un gran bene noi donne, conosciute e riconosciute, nelle città. Io venivo dalla provincia di Viterbo, una di quelle che in totale ha tre medici in un'ospedale, disposti a farti abortire... continua
10 Aprile
Si definì da sola Inguaribile Ottimista, lei Donna, Miriam Mafai, parlando delle donne in una video intervista del 2009 al Festival della Mente a Sarzana. E’ volata via da Roma e da questa terra a 86 anni oggi 9 aprile 2012 che è Pasquetta... continua
4 Giugno
Erano i primi di giugno del 2011, quando i giovani del sit-in Gençler Meydana cantavano la versione turca di “Bella Ciao”in Taksim Meydanı a Istanbul. Oggi 4 giugno 2013, salgono a tre i giovani morti per le strade della Turchia, sporche di sangue: è un ragazzo di 22 anni, Abdullah Comert, deceduto in ospedale dopo essere stato colpito da un colpo d’arma da fuoco durante scontri nel sud della Turchia al confine con la Siria... continua
16 Novembre
“Il fascismo non sia un tabù”. Questi rigurgiti sempre più incalzanti di nazifascismo e razzismo, quante altre Piazze dovranno sostenerli? Vogliamo ancora chiamarli bulli, scaramucce, baby gang, liti tra balordi, sbandati, regolamenti di conti…tanto per fare Piazza Pulita di un minimo di brandello di Resistenza? Casa Pound, di piazza romana, diffonde il nuovo Manifesto come il pane ai non abbienti, in cui si dice alla fine: ” Ve l’abbiamo detto abbiamo il cuore nero e sputiamo in faccia al mondo intero (tranne ai politici che ci proteggono, agli imprenditori che ci finanziano, alle forze dell’ordine che ci proteggono, ai preti che ci benedicono)”... continua
7 Luglio
Cari amici vicini e lontani, fate che questo articolo non l’ho scritto io ma Laura Tarantino, una dall’Abruzzo, che scrive su Facebook, una nota. Ricordate, stanno stiamo a Roma, dalle 10 in poi.Tanto per cominciare.Vediamo di cosa siamo capaci, in Rete, con la Rete... continua
23 Dicembre
Vi chiedo pochi minuti di attenzione e di "passare" alle vostre amicizie, alle associazioni, comuni e gruppi solidali, istituzioni e assemblee cittadine, media e pagine del web, a chi meglio credete questa richiesta, da fare vostra, per i bambini di Kobane, che va oltre il Natale... continua
20 Aprile
Buona fortuna compagni dice Mussi e Veltroni ribadisce che queste traversie sono delle opportunità, per lui.Bertinotti tace e acconsente. Tra i ma senza via d'uscita di Angius si arriva alla conclusione di Prodi che ringrazia Rutelli per aver capito i suoi bisogni, Berlusconi lo apprezza e Fini fa da testimone allo sposalizio riformista, sotto gli occhi del nipotino ribelle Diliberto che tira alla fionda con gli acini di uva... continua
4 Novembre
Il 4 novembre del 1921 la salma del Milite Ignoto viene inumata nell’Altare della Patria del Vittoriano di Roma: vale per tutti, compresi i soldati senza nome, morti in guerra, lo dice la parola del monumento per la Patria. E perchè dunque il 4 novembre è Festa e delle Forze Armate? Un blog, Corsari, appassionato dell’argomento ce lo spiega: “Il 4 novembre 1918, novant’anni fa, aveva termine il primo conflitto mondiale... continua
12 Agosto
Ad un certo punto dell'anno nasce un “Project Work”, così lo chiamano i soggetti responsabili e pensanti, nasce l'idea di fare di Viterbo una realtà aereoportuale. Diventa un sogno dinamico di lavoro in progress, di ricadute positive, vantaggi immediati, implicazioni straordinarie... continua
16 Maggio
Nel luglio 2016 ha pubblicato il suo ultimo libro "Narco Orphans" a cura di Aguilar, storie di bambini, vedove di persone scomparse o giustiziate,giornalisti, uomini d'affari, poliziotti e madri:siamo tutti più orfani di un altro grande coraggioso forte uomo... continua