158 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE. IL GATTO CHE SI CREDEVA UN UCCELLOA PRIMA VISTA POCKET: PICTURE TALKLA SCIMMIA E LO SPAVENTAPASSERILA BALENA BIBLIOTECASCHEDA A PRIMA VISTA: LATINO DECLINAZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Lingua: ITALIANO

Totale: 32956

Biennale Democrazia 2021 - Dibattiti - Medici di tutto il mondo unitevi! Anzi no

Torino - Complesso Aldo Moro Aula Magna
9 ottobre 2021 - ore 10.30
Partecipanti: Giorgio Cuscito, Barbara Gagliardi, Federico Toth, Fabrizio Maronta
Ciò che biologia unisce, geopolitica divide. A inizio epidemia è prevalsa l’idea che di fronte a un’emergenza medica i governi avrebbero agito in modo simile, se non coordinato, stante la comunanza della sfida. In realtà, si sono osservate condotte divergenti, quando non radicalmente opposte, dettate in parte dalle caratteristiche dei rispettivi sistemi sanitari, molto diversi fra loro, ma anche, se non ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Donne contro la 'ndrangheta

"Donne contro la 'ndrangheta" è stato il sesto panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
La ‘ndrangheta è oggi la più potente organizzazione mafiosa al mondo, presente in tutti e cinque i continenti. Eppure, la sua potenza è stata messa in crisi e sfidata, come già per le altre organizzazioni mafiose storiche, ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Erdogan, l'equilibrista tra Est e Ovest

Erdogan ha vinto le elezioni. Ma ora quali sono le sue mire future? E qual è il suo ruolo?

Visita: eurafrica.net

Una città per sentirsi libera: Barcellona e la storia di Roberta - Habitat Episodio 1

Un luogo può cambiare una persona? E può una persona lasciare un segno, trasformare il luogo a cui sceglie di appartenere? In questa serie Matteo Caccia racconta la storia di dieci persone e dieci luoghi, legati in modo vitale, imprevedibile ma necessario, come fossero destinati l’una all’altro.
Roberta viene da Gorle, in provincia di Bergamo, il comune con il più alto PIL della Lombardia. Roberta non è nata con il sesso che più la rappresenta. Affronta una transizione e si trasferisce a Barcellona, dove attualmente vive. Una città che l'ha accolta e le ha ... continua

Visita: willmedia.it

Gennaro Sangiuliano e Giordano Bruno Guerri - Gli equilibri tra le potenze mondiali

Gli equilibri tra le superpotenze della Cina di Xi Jingping. l’America di Joe Biden e la Russia di Vladimir Putin al centro dell’ appassionante conversazione tra il direttore del TG2 Gennaro Sangiuliano e il presidente della fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri.

Visita: www.pnpensa.it

Cose da maschi, con Alessandro Giammei

Alessandro Giammei, professore di Letteratura italiana all'Università di Yale, ha preso coscienza del suo essere maschio solo con l’adolescenza, quando ha capito che esistono cose che i maschi «non possono fare», come portare i capelli lunghi, mettere certi vestiti o giocare a pallavolo, ché è «da femmine». Oggi ha raccolto queste e altre esperienze nel libro “Cose da maschi”.

Visita: vdnews.tv

Le citazioni di Jim Rohn che devi sentire prima dei 30 anni!

Emanuel James Rohn (17 Settembre 1930 - 5 Dicembre 2009), professionalmente conosciuto come Jim Rohn, è stato un imprenditore americano, speaker e autore di libri motivazionali.
Jim Rohn nacque in Yakima, Washington, da Emanuel e Clara Rohn.
I Rohn erano proprietari di una fattoria in Caldwell, Idaho, in cui vi lavoravano, e in cui Jim crebbe, essendo figlio unico.
Jim lasciò il collegio dopo solo 1 anno e inizio la sua vita professionale lavorando come manager delle risorse umane per il grande magazzino Searsd!.
In questo periodo, un amico lo invitò ad una ... continua

Regione Lazio ritira il patrocinio al PRIDE 2023

Festival del Classico 2022 - Lezione di Eva Cantarella

Sullo scudo forgiato per Achille che torna a combattere (straordinaria sintesi del mondo, connubio tra potenze della natura e lavoro dell’uomo, impressa attraverso una mirabile combinazione cromatica di metalli), Efesto «formò due belle città di uomini mortali»: un numero di versi tanto limitato quanto importante all’interno del grande dibattito sulla collocazione nel tempo della Grecia rappresentata nei poemi.

Warning 2022: Automazione ed automi

Relatori: Michela Milano e Egidio Falotico Già negli anni '40 del Novecento venivano studiati e sperimentati processi di automazione e di elaborazione dell’informazione. Le capacità delle macchine calcolatrici e dell’automazione possono aiutare l’uomo a realizzare obiettivi che fino ad oggi gli sono preclusi: dalla gestione dell’ambiente e delle risorse energetiche all’aumento della produzione e della qualità di beni e servizi con conseguente rafforzamento della coesione sociale.

Visita: palazzoblu.it