272 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 1ICOSACHI E LA STRANA CASA CHE NON LA SMETTEVA DI CRESCERECOLORE E TONOCIOPILOPI SETTEMBRE 2023 – DI FIORE IN FIORE FAVORISCE L’AMOREICOSACHI E LA STRANA STREGA CADUTA DAL CIELO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Lingua: ITALIANO

Totale: 35159

Pittrice Daniela Boscolo a un concorso a Cerea Verona

Pittrice Daniela Boscolo a un concorso a Cerea Verona

La normlità è una lotteria - Daniele Mencarelli con Massimo Cirri

"Io credo che uno scrittore abbia il dovere di raccontare quelli che non possono raccontarsi" afferma Daniele Mencarelli: da tempo ormai lo scrittore e poeta – premio Strega Giovani 2020 con Tutto chiede salvezza – ha iniziato un percorso d'indagine e riflessione sulla sofferenza mentale e sulla farraginosa burocrazia contro la quale, a fronte di numeri tutt'altro che minimi, le famiglie che frequentano i centri di neuropsichiatria infantile si trovano a dover combattere. Partendo da esperienze autobiografiche, racconta di quel "dolore psicologico, psichiatrico e ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

CICAP Live: Spazio, ultima frontiera? (con Simonetta Di Pippo)

Gli aspetti meno conosciuti e le conseguenze inaspettate dell'impresa spaziale: dalle ricadute politiche ed economiche alle dinamiche internazionali, fino alla nascita della space economy.
Ne parliamo con l'ospite Simonetta Di Pippo, astrofisica italiana è stata Direttrice dell'Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico (UNOOSA) con sede a Vienna. Prima donna Direttore nella storia dell’ESA e l’unica al mondo a dirigere i “voli umani”, tecnicamente noti come “voli spaziali abitati”. È stata a capo dell'Osservazione ... continua

Visita: www.cicap.org

CICAP Live: Spazio Nostrum - L'italia nello spazio (con Roberto Battiston)

Quale ruolo ha avuto l'Italia nell'attività aerospaziale dagli albori negli anni 50 fino ad oggi? Come l'impegno della nostra nazione si è sviluppato nel tempo e quali sono le prospettive per il futuro?
Ne parliamo con l'ospite Roberto Battiston, già presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per il quadriennio 2014-18, ordinario di fisica all’Università di Trento, e delegato per il Parlamento Europeo nel Consiglio di EUSPA, l’Agenzia per i Programmi Spaziali dell’Unione Europea, è inoltre il fondatore del New Space Economy ExpoForum. Saggista e ... continua

Visita: www.cicap.org

Aspettando 'La storia dell’evoluzione umana' (con Guido Barbujani)

Quanto è importante la genetica delle popolazioni per comprendere le nostre origini? Perché Homo sapiens è una specie migrante? Si può ancora parlare oggi di razze nella nostra specie? Cosa aspettarsi dal prossimo convegno sull'evoluzione umana organizzato dal CICAP?

Serena Pescuma intervista Guido Barbujani per scoprire quanto sia affascinante la genetica e per un'anteprima del convegno "La storia dell’evoluzione umana: un percorso lungo sei milioni di anni" che si terrà all'Università di Pavia il 19 novembre 2022.

Guido Barbujani ha lavorato alla State ... continua

Visita: www.cicap.org

L'abbattimento dei maiali malati nel rifugio Cuori Liberi

Ma è vera la storia dell'ibrido cane-volpe?

Da qualche giorno si parla di questo individuo trovato in Brasile che è stato scoperto essere un ibrido tra un cane e una specie di canide del Brasile. La notizia, di per sé interessantissima, è stata però banalizzata e distorta dalla stampa generalista. Qui cerco di raccontarvi bene la questione.

Visita: www.patreon.com

Dopo il G-20: India e Arabia alla riscossa!

Il G-20 ha visto due protagonisti: L'India e l'Arabia Saudita, che promettono di diventare sempre più protagonisti della sfera internazionale. Nelle retrovie Cina e Russia, assenti e la cui posizione internazionale si indebolisce sempre più!

Visita: eurafrica.net

L'uomo che vive in un capanno da pesca da 50 anni

Oggi vi raccontiamo la storia di Gino, un uomo che ha vissuto tutta la vita nella Piallassa della Baiona, zona lagunare il provincia di Ravenna.
Non sapevamo se Gino ci avrebbe accolto, poi abbiamo trovato un uomo molto accogliente. Ci è venuto a prendere con una piccola barca e ci ha trasportato sulla sua piccola lingua di terra che la sua famiglia possiede da generazioni, e che anno dopo anno, per via dell'erosione dell'acqua si sta rimpicciolendo.
Dopo una prima parte di chiacchierata in cui abbiamo parlato della sua vita, ha iniziato ad aprirsi con noi ... continua

Visita: www.instagram.com

820 - Massimiano, imperatore guerriero