134 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE ANDARE A CACCIA DI UOVA!PICCOLO VOCABOLARIO BEBÈ E GENITORIA PRIMA VISTA POCKET: SPAGNOLO VERBILE FATE BRILLANO AL BUIOSCHEDA A PRIMA VISTA: TEDESCO DECLINAZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Lingua: ITALIANO

Totale: 32956

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Vite armoniche in equilibrio sul mondo

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
8 ottobre 2021 - ore 20.30
Partecipanti: François Jullien, Leonardo Caffo, Carlo Olmo, Elena Loewenthal
Qual è la vita degna di essere vissuta? È vita vera quella che portiamo avanti giorno dopo giorno? Possiamo anche domandarci se esiste una dimensione autentica che ci sfugge, nella quale il rapporto tra umano e naturale sia virtuoso per il singolo e per tutti gli esseri viventi che condividono un pianeta oggi in difficoltà. Forse il primo passo è guardarci intorno per vederci meglio, avere cura della natura e di ciò ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Movimenti sociali e innovazione dal basso

Torino - Politecnico di Torino Aula Magna
9 ottobre 2021 - ore 11.00
Partecipanti: Donatella della Porta, Maddalena Oliva
Storicamente, movimenti sociali progressisti sono stati alla base di innovazioni sociali e politiche che vanno dai diritti di cittadinanza alla democrazia. La partecipazione dei cittadini, anche in forme conflittuali, ha contribuito a trasformare la società e la politica. Questa capacità di innovazione e sperimentazione appare tanto più necessaria in una situazione nella quale crisi profonde si intrecciano, mostrando le insufficienze delle ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Quando la mafia non esisteva: storie di eroi da Palermo a Milano

"Quando la mafia non esisteva: storie di eroi da Palermo a Milano" è stato l'ottavo panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
In questo panel abbiamo parlato del filo rosso che tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 legava Milano a Palermo, attraverso anzitutto le storie dell’Avvocato Giorgio ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Giornata di studio dedicata alle nuove sfide dell'università: inclusione e giustizia sociale

Mercoledì 31 maggio. presso l'aula 1, si è tenuta la giornata di studio "Inclusione e giustizia sociale: nuove sfide per l’università", organizzata dal GdL Inclusione e Giustizia sociale della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (RUS), con l’intento di stimolare il dibattito tra coloro che studiano e sono interessati ad approfondire queste tematiche.
Le minacce che l’umanità sta affrontando in termini di disuguaglianze, iniquità, esclusioni, problematiche ambientali, impoverimento sociale, sfiducia nel futuro, sono numerose, complesse, fra ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Jurassic now - Cristiano Dal Sasso e Marco Pizzoni

Sul palco uno dei più autorevoli paleontologi italiani, “circondato” da tre dinosauri che potrete “osservare dal vivo e toccare” con la realtà virtuale, ci spiegherà che cosa sappiamo e che cosa dobbiamo ancora scoprire di questi stupefacenti e affascinanti animali preistorici. Con Cristiano Dal Sasso, paleontologo, responsabile scientifico del Museo Civico di Storia Naturale di Milano, e Marco Pizzoni di Way Experience.

Visita: www.focus.it

Esplorare Marte da casa: rilasciata una mappa da 5,7 terapixel!

EMDR: il movimento degli occhi favorisce l'elaborazione dei traumi?

Visita: www.paypal.me

Il caso Olivo: 12 giorni di carcere per un orrendo femminicidio

Alberto Olivo assassinò la moglie nella loro casa di Milano, poi la squartò e la gettò al largo del Golfo di Genova. Sembrava un delitto quasi perfetto, ma l'uomo non aveva fatto i conti con le correnti del golfo ligure...

Il pianista che vive in un maggiolone in montagna

Vivere dentro un auto d'epoca e girare l'Italia come musicista di strada.

Oggi incontriamo Omar, un ragazzo di Fossombrone che ha deciso di prendere un'altra strada rispetto a quelle più comuni. Omar ci racconta della sua infanzia, delle difficoltà di quel periodo e di come la musica gli abbia regalato l'evasione da un mondo che non sentiva adatto a lui.
Dopo anni di convivenza con le tante pressioni sociali, Omar capisce che le sue tre grandi passioni: musica, automobili e natura potevano essere assemblate. Riceve il maggiolone in regalo dalla nonna e decide ... continua

Visita: www.instagram.com

Siamo tutti grassofobici, con BigMama

BigMama, 23 anni, è una rapper. Nella musica ha trovato una medicina, uno scudo che l’ha protetta dal bullismo che ha subìto quando era piccola, e oggi è il suo lavoro. Con lei abbiamo parlato di grassofobia, bodypositivity e delle difficoltà che un’artista donna con «un corpo non conforme» deve affrontare nel mondo della musica.

Visita: vdnews.tv