149 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 1PAURAL’APE E IL FANTASMA DELL’ALVEAREARTURO E IL SEGRETO DELLA NONNAIL DELFINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Lingua: ITALIANO

Totale: 34993

La Strana Morte di Riccardo Cuor di Leone

Come organizzo il mio funerale laico

Come si pianifica un funerale? Ma soprattutto qual è il vantaggio di farlo prima di morire? La nostra Valentina Cesarini ha incontrato nuovamente Lisa Martignetti, conosciuta come “La ragazza dei cimiteri”, una funeral planner che crea contenuti per diffondere una cultura positiva del lutto attraverso i social. Tra biglietti di partecipazione, blacklist, e strani desideri da soddisfare una volta passati a "miglior vita", scopriamo come organizzare un funerale laico.

Visita: vdnews.tv

La rassegna stampa del Post

Luca Sofri e Francesco Costa, in diretta dal Circolo dei lettori, per "I giornali, spiegati bene", la rassegna stampa del Post, appuntamento cult del sabato mattina per orientarsi fra titoli, notizie e parole dell’informazione in edicola.

Il Rapimento di Aldo Moro: 55 giorni che cambiarono l’Italia

MONDOFUTURO S03E09 - Nicoletta Vallorani, Eva e i Corpi magici

Nel nuovo appuntamento di MONDOFUTURO la scrittrice Nicoletta Vallorani ci porterà in una Milano futuristica e cupa e alla scoperta dei corpi magici, che sono al centro della scrittura perché soggetto e oggetto della narrazione.
Questa volta MONDOFUTURO si avventura quindi nelle atmosfere cupe di una Milano futuristica, dove si intrecciano le storie del romanzo Eva: Nigredo che sa ascoltare le voci dei cadaveri, la bellissima Eva al centro di una corte di mutanti e un killer che con i corpi delle vittime realizza opere d’arte. Sullo sfondo le guerre balcaniche ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Roberto COTRONEO, Stefania AUCI - Rassegna Stampa

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Pierluigi PARDO, Omar SCHILLACI - Chi sa solo di calcio non sa niente di calcio?

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Massimo Recalcati | Il trauma della parola | festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 | parola
Lezioni Magistrali
Massimo Recalcati
Il trauma della parola. Quando le parole sono proiettili
Lectio BPER Banca
Venerdì 15 settembre 2023, ore 16.30
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
La pratica psicanalitica parte dal riconoscimento della struttura prevalentemente linguistica dell’inconscio: quali sono quei termini che lasciano traccia duratura nella nostra vita emotiva e contribuiscono a strutturare la nostra personalità?
Massimo Recalcati , psicoanalista di orientamento lacaniano, insegna Psicoanalisi, estetica e ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito | L'istituzione della parola | festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 | parola
Lezioni Magistrali
Roberto Esposito
L'istituzione della parola
Venerdì 15 settembre 2023, ore 16.30
Carpi Piazza Martiri
Cosa hanno in comune il piano dell’immaginario e del linguaggio con il processo istituente e le istituzioni giuridicamente normate?
Roberto Esposito è professore emerito di Filosofia teoretica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È tra i fondatori del Centro di Ricerca sul Lessico Politico Europeo e del Centro Internazionale per il Lessico Giuridico e Politico Europeo, ha tenuto conferenze e ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Cecilia Robustelli | Lingua, linguaggio, sesso e genere | festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 | parola
Lezioni magistrali
Cecilia Robustelli
Lingua, linguaggio, sesso e genere. Per una comunicazione equa e sostenibile
Lectio Coop Alleanza 3.0
Venerdì 15 settembre 2023, ore 15.00
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
Quali rischi un linguaggio discriminante comporta per la fabbricazione delle immagini mentali, dei modelli culturali e dell’identità personale?
Cecilia Robustelli è professoressa di Linguistica italiana presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ha studiato e tenuto corsi in Gran Bretagna e negli ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it