421 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…MEDARDOIL MAIALESENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.82Salinas Pliego y Verástegui atacan a canal R(e)DPowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciAlas palabras - Juan CalzadillaAndrea Scanzi intervista Syria | La Gaberiana 2025














Categoria: Documentari (8940)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (7385)

Totale: 1555

Raccontare è resistere

La liberazione di Firenze. I ricordi di coloro che hanno vissuto la drammatica quotidianità della guerra. Visita il sito: www.raccontavideo.it

Visita: www.raccontavideo.it

Puente Llaguno - Documentario sul colpo di stato dell' 11 Aprile 2002


"Puente Llaguno", racconta i tragici e deplorevoli avvenimenti accaduti l'11 Aprile 2002, durante il colpo di stato perpretato dall'oligarchia e dalla elite mediatica contro il governo legittimamente costituito del Presidente Hugo Chávez Frias, mostrando immagini, testimoni e fatti chiave di una storia che molti mezzi di comunicazione hanno occultato per molto tempo e dove la stampa internazionale è stata ugualmente vittima della truffa, divulgando una serie di menzogne sul nostro processo bolivariano.
"Puente Llaguno", ha ottenuto, tra i 25 lungometraggi e ... continua

Codice Egizio

Il film-documentario parte dalla rivelazione del messaggio segreto contenuto nel testo ermetico del Codice da Vinci, tra le pagine del qualesi celerebbe un messaggio segreto destinato ad una catena di iniziati sparsi per il mondo che ricevono così lo strumento ed il segnaleper attuare un progetto che fu stabilito tre secoli fa e che deve essere organizzato entro il 2025, nel segno dell?età dell?acquario.
Protagonista indiscusso del film è il conte Cagliostro, interpretato da Rosario Tedesco, che sotto le false spoglie del marchese GiuseppePellegrini e ... continua

Missione alla meta' del Mondo

Dal 1986, un gruppo di insegnanti - le Piccole Apostole della Scuola Cristiana, una comunità religiosa fondata da una maestra bergamasca, Maria Elisabetta Mazza.che si trovano in Ecuador per portare la scuola ai piu poveri, ai ragazzi senza casa senza cibo e senza amore.
E' un viaggio tra le povertà di un popolo piegato dalle logiche esasperate di un potere che non VUOLE distribuire in egual misura le ricchezze prodotte.
Un viaggio tra i barrios di Esmeraldas , tra i villaggi dei Campesinos sulle Ande tra i quartieri metropolitani di Quito
Riprese: ... continua

Uruguay ? La vittoria per l'acqua

Documentario sullo storico plebiscito per il diritto all'acqua
Il video racconta l'impegno per il diritto all'acqua della Commissione Nazionale per la Difesa dell'Acqua e la Vita (CNDAV) che ha portato al vittorioso referendum dell'ottobre 2004 grazie al quale è stato inserito il diritto all'acqua nella costituzione dell'Uruguay. Insieme all'importante contributo di Eduardo Galeano, si ritrovano le opinioni ed il lavoro dei movimenti e della gente comune. Da registrare che dopo oltre un anno dal plebiscito, Suez ed Aguas de Bilbao, le due imprese transnazionali che ... continua

Acquanostra

Un documentario per conoscere e tutelare le nostre sorgenti
Nel settembre del 2006 si è sparsa la notizia dell'imminente realizzazione di una discarica da 50000 tonnellate presso l'abitato di Piena Altanella Alpi marittime francesi. Tale progetto di discarica sembra procedere lentamente senza certezze nè smentite.
La CGIL di Imperia, in linea con la campagna nazionale "portatori d'acqua", ha deciso di sostenere la denuncia di Mauro Ferri, Assessore dell'ambientedel comune di Olivetta S. Michele contro l'attuazione di tale progetto.
Produzione: CGIL ... continua

Querer es poder


Il 2001 è un momento importante per l'Argentina. E' la fine di un progetto cominciato quasi 30 anni prima. Il tentativo di trasformare un paese in unlaboratorio di sperimentazione di politiche neoliberiste. Ma il tentativo fallisce. Fame e disperazione, fabbriche che chiudono e lavoratori disoccupatiche si organizzano e nel cuore della crisi ridanno il via alla lenta ripresa.
Due esempi di queste fabbriche, la grande Zanòn e la piccola Bruckman, con i loro lavoratori e le loro storie, grande esempio di un paeseche sembrava ormai disposto a subire ogni tipo di ... continua

La Rivoluzione non sarà teletrasmessa

La scorsa settimana l'America Latina si è contraddistinta per un duplice tour parallelo.
Da una parte George Bush jr. il quale ha cercato di recuperare disperatamente le posizioni che Washington ha ripetutamente visto scemare negli ultimi anni, riproponendo il suo ALCA, il trattato di "libero" commercio voluto dalla Casa Bianca e basato sui parametri del neoliberismo.
Dall'altra Hugo Chavez Frias, presidente del Venezuela, che ha invece ribadito il progetto dell'ALBA, un trattato di cooperazione economica egualitaria per tutti i popoli latinoamericani, in linea con ... continua

Ospedale psichiatrico Mayer

Breve servizio sull'ospedale pediatrico di Firenze "Mayer" e l'accoglienza di bambini immigrati, i loro diritti,il loro trattamento nei casi in cui non siano in regola con la legge sull'immigrazione. A cura della redazione di Citizen Journalism di Firenze.

La neve

Documentario di denuncia sulla situazione abitativa e le mobilitazioni dei migranti a Parma dopo lo sgombero di un ex cantiere.Problemi della vita di tutti i giorni, diritti negati ed aspettative narrati in prima persona. MENZIONE SPECIALE per il Premio Mostafà Souhir 2006 per l?efficacia dei linguaggi utilizzati nel dar voce alla denuncia e per la forza espressiva. Autori: Koné Ségba, Kossi Ozifa, Carlos Assemua, Associazione Le Giraffe