145 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHIJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?LINETTE – L’OMONE DI SABBIACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Documentari (8490)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (7095)

Totale: 1395

Testimonio de Represion en el Colegio Jose Agustin Alfonso de Davila

Represion en el Colegio Jose Agustin Alfonso de Davila Comuna de Pedro Aguirre Cerda

UNA NOTTE SOTTO LA LUCE

Una notte passata con i pescatori di Giulianova per filmare la pesca con le lampare, una tradizione che si va spegnendo lentamente.

Bianca e Lucia. due ragazze ebree scampate all'inferno

Bianca e Lucia. due ragazze ebree si salvano dallo sterminio durante la seconda guerra mondiale. Attraverso la loro memoria emerge l'immensa tragedia che coinvolge tutta l'Europa. La loro salvezza non avviene attraverso le vie della grande storia, ma grazie al coraggio, ai profondi valori e allo spirito civileche animano alcune persone che le due ragazze incontrano.La "banalità del bene" è per entrambe la risposta verso cui indirizzare la nuova vita. Un film di: Dario Dalla Mura e Elena Peloso.

L'Africa che cammina

Slideshow fotografico Paolo Caroppi linx my artistmontaggio Alex Caroppi per linx my artist

Visita: www.youtube.com

Appello Umanitario per i pigmei, popolo della foretsa

"È morto l'ultimo dei Pigmei" di Raffaella Milandri - Il filmato sul tragico destino di questo antico popolo. Nel 2010 è morta l'ultima donna della tribù dei Bo, nelle Isole Andamane. E nel 2011 Gyani, l'ultima dei Kusunda, in Nepal, dice: "Sono l'ultima a parlare la mia lingua" I popoli indigeni si estinguono, svaniscono vittime del “Progresso” e della avidità di Governi e multinazionali, che ambiscono alle risorse naturali -petrolio, foreste, diamanti, bauxite- delle loro terre ancestrali, ultimi paradisi terrestri del loro pianeta, sono ricche. Poco ... continua

Visita: www.fainotizia.it

Baku, Azerbaijan

Special sulla città di Bakula Dottoressa Arzu Gitaliyeva, promotrice del progetto "Casa Azerbaijan" per migliorare i rapporti tra Italia e Azerbaijan ha ideato con il patrocinio dell'AZTV, tv di stato dell'Azerbaijan uno special Tv sulla città di Baku, capitale dell'Azerbaijan

La pedata di dio

un film di Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Daniela Preziosi. Saldare il cielo con la terra, il Vangelo e la Costituzione, la condivisione con il popolo della strada, con le famiglie delle vittime di mafia, le battaglie per la confisca e il riutilizzo sociale dei beni della criminalità, per le testimonianze di legalità, per i diritti degli ultimi,Un viaggio sulle strade del Gruppo Abele e di Libera, accompagnati dal loro fondatore Don Luigi Ciotti.regia Tommaso D'Elia. Aiuto regia Silvia Bonanni. Testo e voiceover Daniela Preziosi. Montaggio Simone Pallicca. ... continua

GIUDITTA LEVATO

Giuditta Levato era una contadina del profondo Sud che venne assassinata nel corso di una manifestazione organizzata per protestare contro gli agrari nell'immediato dopoguerra.Regia: Domenico Raffa detto MimmoProduzione: Blu Sky CabaretSceneggiatura: Mimmo RaffaFotografia: Roberto CanzonieriCostumi: Blu Sky CabaretMusiche: Mimmo MartinoMontaggio: Fabio PellegrinoSuono: Mimmo MartinoCast: Angela Costantino, Kyara, Peppe Pino, Nino Scorziello.

L'ULTIMA LEVATA

Log Line La tonnara di Camogli muore dopo quattro secoli di storia. Il mondo guarda morire una tradizione che in realtà non ha mai visto. Così la tonnara muore due volte. Sinossi A Camogli, in Liguria, pochi pescatori si sono riuniti in cooperativa per mantenere in vita l’impianto della tonnara, l’unico esistente nel mediterraneo di questo tipo. I problemi di mantenere in vita un impianto del genere sono legati sia a cause naturali (il mare è sempre meno pescoso) sia e sopratutto alla mancanza di un ricambio generazionale. Così si intrecciano i temi più ... continua

CACCIA GROSSA

La crisi è vera o è inventata? Come cambiano i consumi e gli stili di vita delle persone che lavorano, che studiano, che sono in pensione?Qual’ è lil ruolo dei Media ? Come difendere il reddito e la dignità del Lavoro?Un documentario “partecipato” che vuole distanziarsi dai classici iter produttivi delle videoproduzioni.Creato con il coinvolgimento di decine di videomaker che, aderendo al nostro appello in cui esprimevamo un decalogo tecnico e di contenuti, hanno seguito il viaggio di andata e ritorno di migliaia di persone in occasione della manifestazione ... continua