163 utenti


Libri.itROSACENERELA FORZA DEI FORTIIL DRAGO DI SALOMÈBIMBO UOVO CANE OSSOA PRIMA VISTA POCKET: ITALIANO GRAMMATICA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Categoria: Will Media (64)

Categoria: Will Media

Visita: https://willmedia.it/
Lo spazio d'approfondimento per i curiosi del mondo per confrontarsi sui temi di attualità. Uno spazio dove coltivare la consapevolezza sui fatti quotidiani e ispirare il cambiamento.

Totale: 64

La California è ancora la terra dei sogni? Ne parliamo con Francesco Costa - Will Book Club

Giovedì 2 febbraio abbiamo inaugurato il nostro primo book club con la community e abbiamo ospitato Francesco Costa per parlare del suo libro "California".
I book club sono una tradizione del team di Will, in cui ci consigliamo una serie di libri per capire come cambia il mondo: per quest'anno vogliamo farlo più spesso e vogliamo coinvolgere anche la nostra community.
Insieme a Francesco Costa abbiamo parlato di come si sta trasformando la California, un fenomeno che ci aiuta a capire le altre dinamiche del cambiamento negli Stati Uniti.
La serata si è svolta ... continua

Visita: willmedia.it

Chi e quanto guadagna dal nostro cibo? - What We Eat - EP 3

In questo nuovo episodio di "What We Eat" siamo partiti da una bottiglia di passata di pomodoro: del suo prezzo finale che troviamo al supermercato infatti, solo il 10% arriva all'agricoltore che ha coltivato i pomodori. Ma è normale che chi produce il nostro cibo guadagni così poco rispetto a chi lo vende?
Nel terzo episodio della docuserie "What We Eat", prodotta insieme a @foodunfolded il supporto di EIT Food e cofinanziata dall'Unione europea, abbiamo esplorato gli squilibri di potere e l'eredità coloniale del nostro sistema alimentare per provare a ... continua

Visita: willmedia.it

Avere dubbi sui vaccini è comprensibile? Ne parliamo con Roberta Villa - Classroom #9

Durante la pandemia, ma anche prima, si è parlato molto dei movimenti anti-vaccini. Dietro alle ragioni che spingono una persona a diffidare dei vaccini possono esserci vari motivi.
La scienza che studia questi fenomeni infatti, ci dice che sarebbe più appropriato parlare di “esitazione vaccinale”: la maggior parte delle persone che rifiuta un vaccino ha dei dubbi, e può esserlo in generale oppure per un singolo vaccino o in base all’età.
È quindi fondamentale fornire alle persone gli strumenti per poter fare scelte migliori per sé o per i propri cari. ... continua

Visita: willmedia.it

Perché abbiamo paura degli OGM?

Se vi chiedessimo di scegliere tra una mela ogm e una non ogm, quale scegliereste? Avreste dei dubbi o scegliereste senza esitazione la mela non geneticamente modificata?
Ci è capitato spesso di collegare gli ogm (organismi geneticamente modificati) a qualcosa di modificato, di non naturale. Le controversie sugli ogm ci sono, ma siamo sicuri che siano quelle che tutti ci immaginiamo?
Il tema degli organismi geneticamente modificati è uno dei più controversi e polarizzati. Per alcuni gli ogm sono la promessa di un futuro migliore, per altri invece sono ... continua

Visita: willmedia.it

Come possiamo affrontare il cambiamento climatico? 5 modi per non perdere la speranza

Quando parliamo di cambiamento climatico, con le brutte notizie e i dati preoccupanti che siamo abituati a sentire, è molto facile farsi prendere dall'angoscia o da sentimenti negativi.
Ma possiamo anche scegliere un approccio diverso: possiamo per esempio cercare di leggere articoli che hanno un taglio un po' più costruttivo e positivo, per cercare possibili soluzioni.
E così è stato per noi, e per la nostra Giulia Bassetto, quando abbiamo letto l’articolo della scrittrice statunitense Rebecca Solnit, che tratta da anni di temi ambientali in modo ... continua

Visita: willmedia.it

Con l'arresto di Mattia Messina Denaro stiamo sconfiggendo Cosa Nostra?

Chi era Messina Denaro, e cosa resta ancora per sconfiggere Cosa Nostra? Ce ne parla il nostro Francesco Oggiano.

Visita: willmedia.it

Come e da dove arriva il cibo che mangiamo? - What We Eat - EP 2

Come arriva il cibo? E come possiamo risolvere i problemi di un sistema alimentare sempre più monopolizzato ma anche interconnesso?
Nel secondo episodio della docuserie "What We Eat", prodotta insieme a @foodunfolded con il supporto di EIT Food e cofinanziata dall'Unione europea, ripercorriamo l’evoluzione del nostro rapporto con quello che mangiamo, che è stato stravolto nel giro di un solo secolo.
Con la nostra Silvia Lazzaris abbiamo intrapreso un viaggio per scoprire come è cambiato il cibo negli ultimi cento anni, con l'obiettivo di analizzare i diversi ... continua

Visita: willmedia.it

Come nasce il difficile rapporto tra Cina e Taiwan?

Taiwan sarà la prossima grande crisi che vedrà scontrarsi Cina e Stati Uniti? E come ha fatto una piccola isola a diventare il centro di una delle più importante dispute globali? Come Taiwan è diventata Taiwan? Ce lo racconta la nostra Silvia Boccardi.

Visita: willmedia.it

Com'è cambiato il cibo in 100 anni? - What We Eat ep. 1 - La serie di Will e FoodUnfolded

Il nostro sistema alimentare è rotto. Ma come siamo arrivati a questo punto? E com'è cambiato il nostro rapporto con il cibo negli ultimi cent'anni?
Nel primo episodio della docuserie "What We Eat", prodotta insieme a @foodunfolded con il supporto di EIT Food e cofinanziata dall'Unione europea, ripercorriamo l’evoluzione del nostro rapporto con quello che mangiamo, che è stato stravolto nel giro di un solo secolo.

Con la nostra Silvia Lazzaris abbiamo intrapreso un viaggio per scoprire come è cambiato il cibo negli ultimi cento anni, con l'obiettivo di ... continua

Visita: willmedia.it

Quali sono i diritti delle donne secondo l'Islam e i musulmani?

Donne in Iran obbligate a mettersi il velo. Donne in Afghanistan che non possono andare a scuola. Donne sottomesse agli uomini e che vengono picchiate. Quando pensiamo alla condizione delle donne nell'Islam siamo spesso portati a fare queste associazioni. Ma davvero l'Islam è contro le donne? Per capire se davvero l'Islam ce l'ha con le donne o meno è utile vedere come venivano considerate storicamente le donne prima e dopo l'arrivo della religione islamica. Insieme a Ibrahim Youssef proviamo a capire quali sono i diritti delle donne secondo l'Islam e i musulmani?

Visita: willmedia.it