Incontro-dibattito con Maurizio Pallante sul tema "La decrescitafelice. La qualità della vita non dipende dal PIL". In programma anchel'intervento di Michele Altomeni, Consigliere regionale delle Marche,componente della Rete marchigiana dell'economia solidale e autore di"Comportamenti solidali, guida all'economia solidale nelle Marche".
Maurizio Pallante, giornalista e scrittore romano, da anni svolge un'intensaattività di ricerca e divulgazione scientifica sui rapporti tra tecnologiaed economia. Amico e collaboratore di Beppe Grillo, ha contribuito allastesura dei testi di alcuni spettacoli, attualmente si occupa dellapromozione di una energy service company. Ha pubblicato diversi libri, tracui "La decrescita felice" dove spinge il lettore a una riflessione sui queicondizionamenti culturali che ci portano ad atteggiamenti consumisticiirrazionali e inadeguati a una crescita concreta del benessere collettivo.Non si tratta di un manuale classico sul vivere ecologico o antiestablishment, ma di una guida alla riscoperta di consumi più sensati e diuna gestione razionale delle risorse di tempo e di energie, soprattuttoumane.
La felicità non dipende dal PIL, sostiene Pallante, e indica una serie distrade alternative e apparentemente banali per vivere in modo non solo piùeconomico, ma anche più "comodo". Questo incontro promosso da Equazionepropone una visione diversa da quella dello "sviluppo sostenibile" checontinua a ritenere positivo il meccanismo della crescita economica comefattore di benessere, limitandosi a proporre di correggerlo conl'introduzione di tecnologie meno inquinanti
Visita la pagina sul sito della PAEA dedicata a Maurizio Pallante:
www.paea.it/impiantistica.htmVisita il sito:
www.decrescita.itPer informazioni scrivete a:
telestreeti3@libero.it