Cessate il fuoco. Punto. A capo. L’evento di Emergency per i ragazzi delle scuole superiori

ArcoirisTV
La guerra in Ucraina prima e il conflitto in Palestina dopo hanno riportato la guerra al centro del dibattito pubblico.
Ma cosa sappiamo di tutto ciò che ruota attorno a questo tema? Come parlarne a (e con) ragazzi e ragazze in età adolescenziale?

Coltivare una cultura di pace è imprescindibile, ma per farlo abbiamo bisogno di conoscere e di riflettere su cosa sia realmente la guerra. Leggiamo spesso titoli sensazionalistici che parlano di Ucraina, Russia, Israele, Palestina, mentre molti altri conflitti restano in ombra, dimenticati.

“Cessate il fuoco”: ecco il nostro messaggio di pace, che abbiamo condiviso con 20.000 ragazze e ragazzi delle scuole superiori, collegati in diretta streaming.

Il fumetto come mezzo di informazione; gli aspetti meno evidenti della raccolta dei dati; la complessità del discorso storico; l’importanza di un giornalismo libero e indipendente. Grazie agli interventi di Nogaye Ndiaye, Takoua Ben Mohamed, Donata Columbro, Vanessa Roghi, Giammarco Sicuro e alla testimonianza di Simonetta Gola (EMERGENCY) abbiamo esplorato il tema della guerra – e di come possiamo opporci alla guerra e alla sua narrazione dominante.

"C3SS4T3 1L FU0CO. PUNT0. 4 C4PO. - Prendere parte e urlarlo a gran voce" è l’evento organizzato da EMERGENCY il 18 aprile 2024, in collaborazione con Unisona.