L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini. Gli infortuni stradali spesso sono anche infortuni sul lavoro Gli incidenti stradali provocano nel mondo ogni anno 1.200.000 morti e 50 milioni di feriti. Ogni 6 secondi qualcuno resta ucciso o ferito in un incidente stadale. Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte al mondo tra i giovani. In Italia ogni anno ci sono quasi 6.000 morti per incidenti stradali. Secondo i dati INAIL più della metà degli infortuni mortali sul lavoro sono infortuni alla guida (di un'auto, di un camion, di un mezzo operativo di cantiere, di un trattore). Per scendere a livello di un territorio, nel 2006 solo in Provincia di Bologna si sono verificati in media 14 incidenti stradali al giorno,che hanno causato il ferimento di 20 persone e un decesso ogni 3 giorni. Sono stati coinvolti in incidente stradale con danni alle persone circa 10.000 veicoli sui 760.000 circolanti in provincia. Su questi temi nella puntata tv sono intervistati: un autista di taxi e un autista di camion, Rudy Lewansky, docente alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Bologna e autore di un recente libro sul tema, Laura Argenti,tecnico INAIL Emilia Romagna, Francesco Violante,docente alla Facoltà di Medicina dell'Università di Bologna. Intervengono poi alcuni personaggi dello spettacolo: la nota attrice Stefania Rocca e il musicista bolognese Beppe Maniglia, vengono trasmessi alcuni filmati della Provincia di Bologna, uno spot giapponese sugli infortuni stradali correlati all'alcool,un cartone europeo NAPO. In onda due volte al mese, il Sabato dalle ore 21.11, sul satellite di Arcoiris Tv Visita il sito: www.cpto.it La trasmissione ha il patrocinio di CNCPT nazionale, INAIL Emilia-Romagna, Formedil Emilia-Romagna, Provincia di Bologna.